RUGGIUNO
Guest
ileana
scritto il 11/10/2002 alle 13:51
aiuto !
per chi si ricorda com'era la versione 4:
_ come si fa a creare un piano di lavoro parallelo o perpendicolare ad un altro già esistente ?
grazie.
ciao, ileana
stefano
scritto il 12/10/2002 alle 13:35
a titolo di esempio:
1.nuova parte
2.concludi schizzo
3.clicca su icona "piano di lavoro"
4.nel browser clicca su piano yz
5.clicca sulla finestra grafica e trascina il cursore per ottenere un piano parallelo a yz
6.clicca invece su asse y per ottenere un piano perpendicolare a yz
n.b. punto 5: compare una finestra ove digitare la distanza (positiva o negativa),dal piano scelto.
punto 6: compare una finestra ove digitare l'angolo (default 90°) rispetto al piano scelto.
ovviamente il tutto si può fare anche su una parte, dove puoi sceglire una facccia (piano parallelo)o uno spigolo (piano pependicolare).
ciao, stefano.
pupilla
scritto il 14/10/2002 alle 09:52
altro consiglio generico. clicca sul comando piani di lavoro (attivando il comando) e poi schiacia f1 da tastiera. ti compare la guida in linea che ti spiega, anche visivamente, come posizionare i vari piani di lavoro.
bye
ileana
scritto il 14/10/2002 alle 13:51
evviva ! funziona
grazie mille.
ciao
p.s. spero che con l' f1 eviterò di fare troppe domande da pivellina...
max
scritto il 14/10/2002 alle 17:08
chiedi, chiedi.
non esistono domande stupide (a parte qualche raro caso). solo le risposte possono essere stupide.
max
scritto il 11/10/2002 alle 13:51
aiuto !
per chi si ricorda com'era la versione 4:
_ come si fa a creare un piano di lavoro parallelo o perpendicolare ad un altro già esistente ?
grazie.
ciao, ileana
stefano
scritto il 12/10/2002 alle 13:35
a titolo di esempio:
1.nuova parte
2.concludi schizzo
3.clicca su icona "piano di lavoro"
4.nel browser clicca su piano yz
5.clicca sulla finestra grafica e trascina il cursore per ottenere un piano parallelo a yz
6.clicca invece su asse y per ottenere un piano perpendicolare a yz
n.b. punto 5: compare una finestra ove digitare la distanza (positiva o negativa),dal piano scelto.
punto 6: compare una finestra ove digitare l'angolo (default 90°) rispetto al piano scelto.
ovviamente il tutto si può fare anche su una parte, dove puoi sceglire una facccia (piano parallelo)o uno spigolo (piano pependicolare).
ciao, stefano.
pupilla
scritto il 14/10/2002 alle 09:52
altro consiglio generico. clicca sul comando piani di lavoro (attivando il comando) e poi schiacia f1 da tastiera. ti compare la guida in linea che ti spiega, anche visivamente, come posizionare i vari piani di lavoro.
bye
ileana
scritto il 14/10/2002 alle 13:51
evviva ! funziona
grazie mille.
ciao
p.s. spero che con l' f1 eviterò di fare troppe domande da pivellina...
max
scritto il 14/10/2002 alle 17:08
chiedi, chiedi.
non esistono domande stupide (a parte qualche raro caso). solo le risposte possono essere stupide.
max
Last edited by a moderator: