• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

【回収】非均質材料・コズモワークス

  • Thread starter Thread starter Oldwarper
  • Start date Start date

Oldwarper

Guest
-discussione recuperata dalla cache di google.
-i rispettivi moderatori sono autorizzati a cancellare o modificare la presente discussione dal proprio forum.
grazie per la collaborazione.
oldwarper.



14-03-2006, 13.48.33
davren

ciao
qualcuno è a conoscenza di come trattare materieli non omogenei tipo truciolari etc .
inoltre stò cercando valori di altri materiali per ampliare il database di cosmoswork

qualcuno ha una dritta ?
grazie



15-03-2006, 15.31.11
baltoro

riguardo al database di materiali, prova a cercare su emule (con l'espressione "sldmat").
fino ad ora i files che ho trovato sono tutti legalmente distribuibili.

un database commerciale molto ricco è http://www.matweb.com

per quel che riguarda il truciolare...




15-03-2006, 15.59.32
baltoro

per quel che riguarda il truciolare...
bisognerebbe capire cosa si intende per "non omogeneo".

se si intende che il truciolare ha proprietà che variano da punto a punto attraverso lo spessore (densità, grana, % colla/legno),
la cosa normalmente la si affronta prendendo un valore caratteristico medio, che però varia da spessore a spessore del pannello.
così si tende a creare 2 o 3 "materiali truciolare", ognuno applicabile in un certo range di spessori.

se invece vuoi intendere che il truciolare (o il compensato, o altro) ha proprieta' diverse lungo le diverse direzioni, stiamo parlando di anisotropia.

l'anisotropia in senso generale (quella delle ossa, o dei compositi a fibra lunga) si può trattare appropriatamente solo con la licenza advanced pro.

per i pannelli, le aste e tutti i materiali fibrosi da costruzione può bastare la ortotropia.

questa si può trattare anche con cosmos designer (quello che trovi in swx premium).

la procedura è:
1) creare un materiale ortotropo (2-3 proprietà diverse lungo la fibra e trasversalmente)
2) definire un "sistema di riferimento" per ogni orientamento possibile dei pannelli nell'assieme
3) per ogni pannello, assieme alla scelta del materiale, selezionare il sistema di coordinate che indica la direzione della vena, o degli strati.

altra nota:
- per il legno massiccio, una direzione è più resistente/rigida delle altre due
- per i truciolari o sandwich, è il contrario



15-03-2006, 16.06.35
davren


grazie

credo che il valore medio sia una soluzione acettabile per lo studio della flessione dei piani etc.
grazie 1000



21-03-2006, 18.52.36
wury

ho provato a cercare su emule i materiali ma non ce ne sono :-( dato che sono liberi perchè non li metti qui sul forum? ;-)
grazie in anticipo



21-03-2006, 19.11.38
davren

su matweb si scaricano uno alla volta in formato testo , abbonandosi è possible farlo in maniera automatica.

ho provato anche io con emule ...trovai 0.



21-03-2006, 21.54.56
baltoro

eccovi
questo è un condensato dei vari files che ho.
non è molto, ma è tutto.

se qualcuno ne ha altri... ben vengano

ciao b-)
files allegati solidworks.materials.mat_0306c.sldmat.zip (6.2 kb, 30 visite)
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top