• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

【回収】

  • Thread starter Thread starter RUGGIUNO
  • Start date Start date

RUGGIUNO

Guest
moritz
scritto il 2/7/2002 alle 08:14

e' possibile creare delle i feature parametriche, ed inserirle in una parte scegliendo il valore del parametro guida?
ad es. io vorrei poter inserire come ifeature la lavorazione che mi genera la cava per un anello tipo "seeger", selezionando all'atto dell'inserimento della ifeature, il diametro dell'albero.
mille grazie

moritz



charly
scritto il 10/7/2002 alle 10:45

scusami se ti rispondo solo ora.

no, le ifeatures sono come delle "macro" che prendono parametri solo interattivamente, almeno nel prodotto base, cioè non so se è possibile fare qualcosa via linguaggio.

ciao :-)




moritz
scritto il 10/7/2002 alle 10:55

grazie charly, allora ogni volta che devo fare una cava per un seeger, devo cercare le dimensioni a tabella ed inserirle nella ifeature generica?
grazie

ciao




charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:11

no, puoi far sì che la tua sede di seeger abbia accessibile l'elenco dei soli valori previsti a tabella.

però non puoi far sì che da questo elenco si selezioni automaticamente la misura corretta in funzione dell'albero sul quale va eseguita.

ciao :-)




moritz
scritto il 10/7/2002 alle 11:26

non ho capito, puoi fare un esempio?
grazie




charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:47

quando crei la tua ifeature ti si apre una finestra di dialogo che contiene, sulla destra, i parametri che vuoi poter modificare all'atto dell'inserimento della i feature.

in questa parte hai per ogni parametro:
nome
valore
limite
messaggio

sotto limite, che di default è nessuno, hai la possibilità di insereire un valore minimo e massimo (intervallo) oppure un elenco di valori ammessi (elenco), ed è a questo che mi riferivo nella mia risposta precedente.

se non sono stato ancora chiaro chiedi pure
ciao :-)




max
scritto il 10/7/2002 alle 12:13

...aspettate un momento: io questa cosa che vuole fare moritz l'ho vista fare, solo che non mi ricordo più come si fa. in quel caso si parlava di fori femmina con sede per linguetta, ma l'applicazione è identica.

datemi un momento per indagare e vi farò sapere
max




lowers
scritto il 10/7/2002 alle 20:57

scusatemi se cambio leggermente discorso...
quando inserisco una ifeature (es. un foro lamato) mi proietta (come schizzo) in automatico la faccia dova la inserisco. quindi se comincio ad inserire diverse ifeature su una facci con un profilo "non banale" la parte tende ad appesantirsi...
non sono riuscito a trovare s ec'è un opzione per non proiettarle.

grazie e scusate ancora s eho un po' divagato...
lowers




max
scritto il 11/7/2002 alle 02:04

non si può!!!
ero io che mi ricordavo male.
la cosa che chiede moritz non è attualmente possibile farla, almeno per quel che riguarda le nostre conoscenze. ho anche interpellato la persona che mi sembrava di ricordare avesse fatto il trucchetto, ma mi ha solo confermato che non si può.

forse se qualcuno che conosce bene vb ci perdesse dietro un po' di tempo...
sorry... max




charly
scritto il 12/7/2002 alle 09:07

lowers, effettivamente questo è un tema che meritava una nuova discussione.

comunque esiste la possibilità di inibire la proiezione delle facce selezionate per creare nuovi sketch nelle opzioni di inventor:
schizzo: deselziona il flag di "spigoli di riferimento automatici per nuovo schizzo"

ciao :-)
 
Last edited by a moderator:
lowers
scritto il 14/7/2002 alle 10:37

...scusate se insisto ancora si questa discossione, ma io non intendevo esattamete questo.
quando io inserisco una ifeature, scelgo la faccio, inserisco i miei parametri, poi scelgo "attiva immediatamente la modifica dello schizzo".
si attiva lo schizzo, ma vedo tutta la geometria della faccia proiettata. a questo punto do le quote che servono e torno. se rientro nella modifica dello stesso schizzo mi accorgo che in realtà non si è proiettata tutta la geometria della faccia, ma solo gli spigoli interessati dalle quote (come è giusta che sia).
se io inserisco la ifeature, non estro mmediatamente su "attiva immediatamente la modifica dello schizzo", ma faccio modifica schizzo in un secondo momento, non vedo proietteto niente...




lowers
scritto il 14/7/2002 alle 10:43

......concludo....
la prima proiezione che ho visto è quindi solo una cosa "visiva" che non va ad appesantirmi la parte?

non è una domanda stupida, appena preso inventor, non sapendolo usare, proietteavo sempre tutto, ma provate a fare un foro su una faccia di un ingranaggio, proiettando tutto, fate 2 o più fori, su entrambe le facce e poi vedrete che per fare modifica schizzo la macchina rallenta, la differenza di nota

grazie
lowers



charly
scritto il 14/7/2002 alle 18:05

no, se hai visto geometrie proiettate, queste erano veramente proiettate.

ribadisco: se disabiliti l'opzione "spigoli di riferimento automatici per nuovo schizzo", proietterai solo ciò che vorrai proiettare e non l'intero contorno della faccia.

ciao :-)




lowers
scritto il 16/7/2002 alle 21:08

riproviamo...

quando io faccio modifica schizzo sopra ad una lavorazione, si apre lo schizzo, ma vedo tutta le geometria proiettatta. giusto?
quando poi io faccio torna, salvo, e rientro in modifica dello stesso schizzo questa volta però cliccando sullo schizzo vero e proprio, non sulla lavorazione. la geometria non è proiettata. giusto anche questo?

io sono giunto alla conclusione che la prima proiezione non sia reale, o comunque non sia una vera proiezione, ma solo una rappresentazione grafica, altrimenti dovrei trovare lo schizzo proiettato anche quando entro in modifica la seconda volta.

mi succede la stessa cosa con le ifeature, quando le inserisco e scelgo "attiva immediatamente la modifica dello schizzo". poi, qunado rientro direttamente dallo schizzo, non vedo la proiezione, non c'è!

ora, questo penso sia una cosa che succede a tutti, penso...?

e' disattivabile questa opzione? non i risulta!
comporta un appesantimento del file se io modifico sempre gli schizzi dalle lavorazioni o se inserisco le ifeature attivando la modifica dello schizzo???

lo chiedo perchè se si lavora con attivata l'opzione di proiettare in automatico gli spigoli.... qando si hanno diversi schizzi su una parte si sente che il file è appesantito.

conclusione: devo evitare di modificare gli schizzi cliccando la modific adalla lavorazione e devo evitare anche di attivare lo schizzo all'inserimento delle ifeature onde evitare di appesantire le parti???

rigrazie
lowers



max
scritto il 16/7/2002 alle 23:57

forse sì.

tuttavia anche io ho notato una cosa strana in proposito, sempre relativa alle proiezioni automatiche del contorno della faccia di un nuovo schizzo: se io schizzo su una nuova faccia con l'opzione di proiezione automatica attivata, e poi cancello manualmente tutte le linee proiettate per "alleggerire" lo schizzo, posiziono un centro di foro magari senza quotarlo, faccio "torna", buco, lavoro e poi torno a modificare lo schizzo del centro del foro, mi ritrovo di nuovo proiettati i contorni della faccia che avevo cancellato a mano.
se invece l'opzione non è attivata la cosa non avviene.

l'ho notata e presa per parecchio strana... forse le due cose sono in qualche modo collegate.

max




charly
scritto il 17/7/2002 alle 19:25

allora, finalmente sono riuscito a capire e riprodurre quello che spiegavi scusa se sono un po' duro di comprendonio.

e' tutto vero quello che dici, tranne un piccolo dettaglio:
se si tiene spenta l'opzione "spigoli di riferimento automatici per nuovo schizzo", quando fai modifica schizzo, reperendo una feature, i contorni che vedi proiettati sono realmente proiettati, solo che se non li utilizzi all'uscita dallo schizzo vengono automaticamente via

ciao :-)




lowers
scritto il 18/7/2002 alle 20:28

... quindi non dovrebbero appesantire la parte....

grazie
lowers




charly
scritto il 19/7/2002 alle 08:45

no

ciao :-)
 
Last edited by a moderator:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top