RUGGIUNO
Guest
moritz
scritto il 2/7/2002 alle 08:14
e' possibile creare delle i feature parametriche, ed inserirle in una parte scegliendo il valore del parametro guida?
ad es. io vorrei poter inserire come ifeature la lavorazione che mi genera la cava per un anello tipo "seeger", selezionando all'atto dell'inserimento della ifeature, il diametro dell'albero.
mille grazie
moritz
charly
scritto il 10/7/2002 alle 10:45
scusami se ti rispondo solo ora.
no, le ifeatures sono come delle "macro" che prendono parametri solo interattivamente, almeno nel prodotto base, cioè non so se è possibile fare qualcosa via linguaggio.
ciao
moritz
scritto il 10/7/2002 alle 10:55
grazie charly, allora ogni volta che devo fare una cava per un seeger, devo cercare le dimensioni a tabella ed inserirle nella ifeature generica?
grazie
ciao
charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:11
no, puoi far sì che la tua sede di seeger abbia accessibile l'elenco dei soli valori previsti a tabella.
però non puoi far sì che da questo elenco si selezioni automaticamente la misura corretta in funzione dell'albero sul quale va eseguita.
ciao
moritz
scritto il 10/7/2002 alle 11:26
non ho capito, puoi fare un esempio?
grazie
charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:47
quando crei la tua ifeature ti si apre una finestra di dialogo che contiene, sulla destra, i parametri che vuoi poter modificare all'atto dell'inserimento della i feature.
in questa parte hai per ogni parametro:
nome
valore
limite
messaggio
sotto limite, che di default è nessuno, hai la possibilità di insereire un valore minimo e massimo (intervallo) oppure un elenco di valori ammessi (elenco), ed è a questo che mi riferivo nella mia risposta precedente.
se non sono stato ancora chiaro chiedi pure
ciao
max
scritto il 10/7/2002 alle 12:13
...aspettate un momento: io questa cosa che vuole fare moritz l'ho vista fare, solo che non mi ricordo più come si fa. in quel caso si parlava di fori femmina con sede per linguetta, ma l'applicazione è identica.
datemi un momento per indagare e vi farò sapere
max
lowers
scritto il 10/7/2002 alle 20:57
scusatemi se cambio leggermente discorso...
quando inserisco una ifeature (es. un foro lamato) mi proietta (come schizzo) in automatico la faccia dova la inserisco. quindi se comincio ad inserire diverse ifeature su una facci con un profilo "non banale" la parte tende ad appesantirsi...
non sono riuscito a trovare s ec'è un opzione per non proiettarle.
grazie e scusate ancora s eho un po' divagato...
lowers
max
scritto il 11/7/2002 alle 02:04
non si può!!!
ero io che mi ricordavo male.
la cosa che chiede moritz non è attualmente possibile farla, almeno per quel che riguarda le nostre conoscenze. ho anche interpellato la persona che mi sembrava di ricordare avesse fatto il trucchetto, ma mi ha solo confermato che non si può.
forse se qualcuno che conosce bene vb ci perdesse dietro un po' di tempo...
sorry... max
charly
scritto il 12/7/2002 alle 09:07
lowers, effettivamente questo è un tema che meritava una nuova discussione.
comunque esiste la possibilità di inibire la proiezione delle facce selezionate per creare nuovi sketch nelle opzioni di inventor:
schizzo: deselziona il flag di "spigoli di riferimento automatici per nuovo schizzo"
ciao
scritto il 2/7/2002 alle 08:14
e' possibile creare delle i feature parametriche, ed inserirle in una parte scegliendo il valore del parametro guida?
ad es. io vorrei poter inserire come ifeature la lavorazione che mi genera la cava per un anello tipo "seeger", selezionando all'atto dell'inserimento della ifeature, il diametro dell'albero.
mille grazie
moritz
charly
scritto il 10/7/2002 alle 10:45
scusami se ti rispondo solo ora.
no, le ifeatures sono come delle "macro" che prendono parametri solo interattivamente, almeno nel prodotto base, cioè non so se è possibile fare qualcosa via linguaggio.
ciao

moritz
scritto il 10/7/2002 alle 10:55
grazie charly, allora ogni volta che devo fare una cava per un seeger, devo cercare le dimensioni a tabella ed inserirle nella ifeature generica?
grazie
ciao
charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:11
no, puoi far sì che la tua sede di seeger abbia accessibile l'elenco dei soli valori previsti a tabella.
però non puoi far sì che da questo elenco si selezioni automaticamente la misura corretta in funzione dell'albero sul quale va eseguita.
ciao

moritz
scritto il 10/7/2002 alle 11:26
non ho capito, puoi fare un esempio?
grazie
charly
scritto il 10/7/2002 alle 11:47
quando crei la tua ifeature ti si apre una finestra di dialogo che contiene, sulla destra, i parametri che vuoi poter modificare all'atto dell'inserimento della i feature.
in questa parte hai per ogni parametro:
nome
valore
limite
messaggio
sotto limite, che di default è nessuno, hai la possibilità di insereire un valore minimo e massimo (intervallo) oppure un elenco di valori ammessi (elenco), ed è a questo che mi riferivo nella mia risposta precedente.
se non sono stato ancora chiaro chiedi pure
ciao

max
scritto il 10/7/2002 alle 12:13
...aspettate un momento: io questa cosa che vuole fare moritz l'ho vista fare, solo che non mi ricordo più come si fa. in quel caso si parlava di fori femmina con sede per linguetta, ma l'applicazione è identica.
datemi un momento per indagare e vi farò sapere
max
lowers
scritto il 10/7/2002 alle 20:57
scusatemi se cambio leggermente discorso...
quando inserisco una ifeature (es. un foro lamato) mi proietta (come schizzo) in automatico la faccia dova la inserisco. quindi se comincio ad inserire diverse ifeature su una facci con un profilo "non banale" la parte tende ad appesantirsi...
non sono riuscito a trovare s ec'è un opzione per non proiettarle.
grazie e scusate ancora s eho un po' divagato...
lowers
max
scritto il 11/7/2002 alle 02:04
non si può!!!
ero io che mi ricordavo male.
la cosa che chiede moritz non è attualmente possibile farla, almeno per quel che riguarda le nostre conoscenze. ho anche interpellato la persona che mi sembrava di ricordare avesse fatto il trucchetto, ma mi ha solo confermato che non si può.
forse se qualcuno che conosce bene vb ci perdesse dietro un po' di tempo...
sorry... max
charly
scritto il 12/7/2002 alle 09:07
lowers, effettivamente questo è un tema che meritava una nuova discussione.
comunque esiste la possibilità di inibire la proiezione delle facce selezionate per creare nuovi sketch nelle opzioni di inventor:
schizzo: deselziona il flag di "spigoli di riferimento automatici per nuovo schizzo"
ciao

Last edited by a moderator: