• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

お問い合わせ

  • Thread starter Thread starter docp9
  • Start date Start date

docp9

Guest
buongiorno a tutti..sto usando pro e da pochissimo e ho alcuni problemi nella messa in tavola..
come posso mettere le quote alle mie viste?:confused:
mi spiego meglio,se uso l'icona con la torcia mi chiede di selezionare la vista dove voglio le quote ma appena lo faccio mette una quantità infinita di quote sovrapposte..esiste una guida per la quotatura?
grazie
 
si la guida esiste nell'help.
quando "lui" ti mostra tutte le quote sovrapposte (che sono le quote di modellazione, quindi modellazione corretta quote corrette) ti da l'opzione sel da mantenere o sel da rimuovere...dopo di chè puoi sistemare le quote attorno alla vista con l'apposita icona
 
quindi devo selezionare, tra le mille che propone, quelle che mi servono in quella vista?..ne ho un sacco sovrapposte,c'è un sistema per evidenziarle senza impazzire con zoom e "magate" varie?
l'icona per sistemarle qual è?non la riconosco...
 
Last edited:
puoi aggiungere le quote manualmente dove vuoi tu e nel modo che vuoi, dovresti trovare il comando sotto inserisci oppure ti metti l'icona per richiamare il comando dove ti è più comodo. non uso mai le quote usate nella modellazione.
 
puoi aggiungere le quote manualmente dove vuoi tu e nel modo che vuoi, dovresti trovare il comando sotto inserisci oppure ti metti l'icona per richiamare il comando dove ti è più comodo. non uso mai le quote usate nella modellazione.
infatto ho pensato anche a quello..ma i simboli(tipo il diametro)come posso inserirli?e le dimensioni testo di quota come le modifico?insomma i settaggi.. :o
 
ciao,
se utilizzi il comano mostra/cancella per inseriere le quote, vengono proposte le quote che hai usato per sketchare il pezzo in 2d, per questo ti ritrovi un sacco di quote disposte a casaccio e sovrapposte :rolleyes:
è molto più semplice e veloce quotare il pezzo manualmente, utilizzando l'apposita icona "crea una quota standard mediante nuovi riferimenti", clic sulle estremità da quotare e il gioco è fatto, se devi quotare un raggio clic sull'arco, se devi quotare un diametro doppio clic sull'arco...;)
 
c'è sempre l'opzione di mostrare le quote di una (o più) features su di una vista....
e comunque e sempre bene, successivamente fargli eseguire il "cleanup"
(non so come si chiami in italiano, forse "risistema") in modo da ripulire un po'
più facilmente l'eccesso di quote.
 
metodo simile: nel 2d selezioni sull'albero modello la feature della quale ti interessa mostrare le quote > tasto destro > mostra quote-mostra quote per vista> selezioni la vista
 
sono un po' contrario alle quote ceate, alcune volte non si può fare altrimenti ma in generale farei una modellazione con la testa e le quote vengono da se
 
dove lo trovo questo comando?..uso anch'io la versione in inglese
seleziona la vista interessata e nel menù pop-up (rmb) trovi la voce cleanup
che ti consente anche di creare le snap lines (in prima battuta non ti conviene crearle perchè sicuramente dovrai aggiungerne altre per le altre quote).

sono daccordissimo con matte79 per evitare di creare le quote, ove possibile.
fai un bel modello con i controcaxxi e 3/4 di lavoro di quotatura li hai già fatti,
anche se ricicli il modello per altri modelli simili (cosa non indifferente !!!)

ciao
 
sono un po' contrario alle quote ceate, alcune volte non si può fare altrimenti ma in generale farei una modellazione con la testa e le quote vengono da se

io non riesco a utilizzare le quote del modello, impiego più tempo a cancellare le quote che non mi servono che a rifarle da zero. e poi ci sono quote che mancano e devo comunque aggiungerle manualmente. considerate la piastra di uno stampo che può arrivare a 500 o 600 features (quelle che disegno io), dove la foratura è legata ai particolari appoggiati sopra qundi i fori li devi quotare comunque manualmente, oppure le cave per le incassature dei vari particolari, non so in che modo potrei disegnare il pezzo in modo da poter recuperare le quote. fortunatamente le quote servono sempre meno visto che la ditta a cui forniamo i disegni lavora esclusivamente con il cam e quindi hanno più importanza le tolleranze e le finiture superficiali che la posizione delle lavorazioni.
 
..e per mettere le tolleranze?

se le metti sulle quote del modello te le ritrovi, cosa valida soprattutto
per le quote tipo il diamtero dei fori dove puoi ottenere
per es. ø6h7(+0.012/0) , oppure le metti nelle quote create edit/properties
e ci metti quelle che vuoi ma non così complete.

per ulteriori spiegazioni chiedi....
 
metodo simile: nel 2d selezioni sull'albero modello la feature della quale ti interessa mostrare le quote > tasto destro > mostra quote-mostra quote per vista> selezioni la vista
anche io adotto questo metodo ed è sicuramente molto più veloce ed efficace,inoltre mi permette di non dimenticare quote importanti se ho costruito il mio modello in maniera corretta.
inutile fare mostra tutte le quote ed avere un macello sulla vista e non sapere quale tenere o quale cancellare.;)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top