• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

さまざまなスケールで使用するダッシュ

  • Thread starter Thread starter tatyb295
  • Start date Start date

tatyb295

Guest
buongiorno!ieri all'esame il mio professore ha chiesto ad uno studente quali tratteggi si usano in base alle scale.
ho cercato un pó su internet ma non ho trovato nulla.ho solo capito che per far in modo che il tratteggio si adatti alla scala utilizzata nello spazio carta c'è un comando apposito pltscale.
però non credo c'entri qualcosa con la domanda del prof.
l'argomento non è stato neppure trattato a lezione!
 
pltscale non c'entra nulla. non serve per i tratteggi, ma per la scala della linea (ad esempio il tratto-punto)

però non credo c'entri qualcosa con la domanda del prof
ma perché non chiedere chiarimenti al professore se non si ha capito la questione? è quello il suo lavoro, spiegarvi le cose... internet è la tomba dell'istruzione

i tratteggi devono essere usati con logica per essere visibili. se metti la campitura su una zona grande 100x100mm farai una scala, ma se nella stessa vista metti la campitura su una zona 100x5 dovrai usare una scala più fitta perché altrimenti rischi di non vederla. inoltre dipende dal tipo di tratteggio... insomma le variabili sono diverse e non esiste una norma, ma il buonsenso, l'occhio e l'esperienza

al massimo puoi usare i tratteggi annotativi
 
pltscale non c'entra nulla. non serve per i tratteggi, ma per la scala della linea (ad esempio il tratto-punto)


ma perché non chiedere chiarimenti al professore se non si ha capito la questione? è quello il suo lavoro, spiegarvi le cose... internet è la tomba dell'istruzione

i tratteggi devono essere usati con logica per essere visibili. se metti la campitura su una zona grande 100x100mm farai una scala, ma se nella stessa vista metti la campitura su una zona 100x5 dovrai usare una scala più fitta perché altrimenti rischi di non vederla. inoltre dipende dal tipo di tratteggio... insomma le variabili sono diverse e non esiste una norma, ma il buonsenso, l'occhio e l'esperienza

al massimo puoi usare i tratteggi annotativi

si in effetti anch'io ho pensato che fosse una domanda generale e non specifica,più che altro per capire se lo studente aveva inteso l'argomento relativo alle scale di rappresentazione
 
non ho scritto che il professore abbia fatto una domanda generale, anche perché non conosco il contesto che ha portato a questa domanda.
ho invece scritto che se il professore fa una domanda che solleva dubbi è vostro diritto e suo dovere spiegare e dissipare i dubbi!!!
tratteggi e scale di rappresentazione sono due cose molto diverse e la prima è la conseguenza della seconda ma con parecchio libero arbitrio.
 
non ho scritto che il professore abbia fatto una domanda generale, anche perché non conosco il contesto che ha portato a questa domanda.
ho invece scritto che se il professore fa una domanda che solleva dubbi è vostro diritto e suo dovere spiegare e dissipare i dubbi!!!
tratteggi e scale di rappresentazione sono due cose molto diverse e la prima è la conseguenza della seconda ma con parecchio libero arbitrio.

d'accordo,mi informerò meglio tramite il professore o qualche studente a cui è stata fatta la stessa domanda
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top