• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

それは価値がありますか?

  • Thread starter Thread starter marke84
  • Start date Start date

marke84

Guest
salve a tutti,
come ho scritto nel post di presentazione, mi chiamo giacomo e sono socio di una piccola ditta che realizza arredamenti su misura. ci rivolgiamo specialmente a bar, ristoranti e locali pubblici in generale, ma negli ultimi tempi abbiamo lavorato parecchio anche per privati. il nostro geometra realizza i progetti con aautocad e, una volta approvati dai clienti, li stampa e ci porta il tutto in officina, dove non abbiamo un centro di lavoro. questa è la nostra situazione in breve, e la mia domanda è: comprare una licenza topsolid potrebbe aiutarci o sarebbe meglio spendere i (pochi) soldi in un altro modo? sono venuti in questi giorni a proporci il programma, e devo dire che ci ha impressionato favorevolmente, visto che dà anche la possibilità di fare render. però siamo un pò indecisi, sia per il prezzo, sia se effettivamente è una cosa che può fare al caso nostro.
grazie anticipatamente per le risposte
 
io ho una piccola azienda artigiana , ora lavoro da solo , fino a 3 anni fa avevo un dipendente . e' vero che dispongo di un centro di lavoro biesse , e mi sono interessato ad avere un sistema di progettazione dopo l'acquisto di questa macchina . io utilizzo topsolid dal 2010 e adesso come adesso non ne farei a meno anche se non avessi la cnc . a un costo magari più alto rispetto ad altri cad o configuratori , ma come un diamante " è per sempre " , perché forse richiede un po di impegno in più per l'apprendimento , ma questo perché è molto completo , flessibile e ti permette di personalizzarlo al tuo fabbisogno e di progettare , avere distinte pezzi , tabelle per il taglio dei pannelli , distinte pezzi e ferramenta ecc... poi se nel corso del tempo uno ha l'esigenza e la possibilità può integrare ad esempio il modulo cam che a sua volta può essere ampliato da lavorazione a 3 assi a 5,
oppure il planner per avere dei renderig migliori e la possibilità di gestire prodotti e pr
 
ovviamente siamo un pò titubanti dato l'alto costo dell'acquisto. parlandone con il nostro disegnatore, forse potremmo acquistare un programma più economico per render e disegno 3d, lasciando la realizzazione iniziale dell'arredamento a lui e poi convertire il file cad
 
anche io all'inizio usavo sketchup per il disegno 3d e un cad 2d per disegnare alcuni particolari . solo che la cosa mi faceva perdere molto tempo a fare disegni per i clienti che poi erano solo fini a se stessi , mentre ora se faccio un disegno per un cliente , nel momento che mi conferma il lavoro in automatico mi genero la distinta pezzi e qunt'altro mi possa necessitare per la produzione.
 
anche io all'inizio usavo sketchup per il disegno 3d e un cad 2d per disegnare alcuni particolari . solo che la cosa mi faceva perdere molto tempo a fare disegni per i clienti che poi erano solo fini a se stessi , mentre ora se faccio un disegno per un cliente , nel momento che mi conferma il lavoro in automatico mi genero la distinta pezzi e qunt'altro mi possa necessitare per la produzione.

ottimo la soluzione migliore!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top