• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ねじのためのフラスコ tsei uni7688/7689 m3

  • Thread starter Thread starter Daniele-san
  • Start date Start date

Daniele-san

Guest
buongiorno a tutti
avrei bisogno di un aiuto un suggerimento per l'accoppiamento di due particolari in lamiera elettrozincata 8/10 da stampo
dovrei affogare la testa di una vite svasata che unisce du particolari in lamiera (esempio fondo e coperchio)
si veda immagine allegata
sul fondo (parte a) vorrei creare una bugna con cilindro (creato sempre da lamiera) con filetto m3
mentre sul coperchio (parte b) una bugna (a forma di imbuto 90°) con foro per l'alloggiamento della testa della vite

ci sono controindicazioni o altre soluzioni?

grazie
 

Attachments

  • SPLB-PRT-0017032011470_0001.jpg
    SPLB-PRT-0017032011470_0001.jpg
    87.8 KB · Views: 14
ciao, normalmente le punzonatrici/taglio laser che eseguono anche queste lavorazioni, hanno già i punzoni pronti per la maggioranza delle viti che andrai a montare, indicando tutte le quote finali delle lavorazioni.
già qua non dovresti aver problemi a modellare punzone o matrice per fare la forma.
per quanto riguarda la parte filettata, anche qui bisogna vedere le possibilità che hai con la punzonatrice/taglio laser.

se però hai sforzi di un certo tipo, la parte filettata, io la sostituirei con un inserto filettato femmina, quindi la bugna deve alloggiare anche la testa di questo inserto.
 
ciao, normalmente le punzonatrici/taglio laser che eseguono anche queste lavorazioni, hanno già i punzoni pronti per la maggioranza delle viti che andrai a montare, indicando tutte le quote finali delle lavorazioni.
già qua non dovresti aver problemi a modellare punzone o matrice per fare la forma.
per quanto riguarda la parte filettata, anche qui bisogna vedere le possibilità che hai con la punzonatrice/taglio laser.

se però hai sforzi di un certo tipo, la parte filettata, io la sostituirei con un inserto filettato femmina, quindi la bugna deve alloggiare anche la testa di questo inserto.

grazie per il tuo intervento,
tieni conto che si tratta di un fondo e coperchio tipo decoder (per farti un esempio) quindi lo sforzo tra le due parti è benchè minimo non essendo sollecitato
probabilmente le due parti verranno create da stampo lamiera
l'unico mio dubbio era la modalità di accoppiamento tra le parti (anche se non sollecitate come scritto sopra)
 
secondo me può andare, ma fai riferimento a chi ti farà le forme, così vai sul sicuro.
 
secondo me può andare, ma fai riferimento a chi ti farà le forme, così vai sul sicuro.

grazie,
certamente appena scelto il fornitore, si invieranno i disegni e i modelli 3d per le verifiche di fattibilità
ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top