• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アキシアル大工とテーブル

  • Thread starter Thread starter smoking
  • Start date Start date

smoking

Guest
ho un altro paio di quesiti da porvi. spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.
sto costruendo un piedistallo in carpenteria pesante da destinare in alesatura dopo l'assemblaggio saldato. sono partito componendo un assieme saldato al quale ho aggiunto le lavorazioni.
1) e' possibile mettere in tavola solo la capenteria, senza le lavorazioni, con la lista dei semilavorati?
2) il complessivo lavorato risulta essere molto lento in fase di rigenerazione, pur non essendo così complesso; esiste un metodo per "purgare" o curare disegni contenenti qualche conflitto di assiemaggio?
grazie
 
ho un altro paio di quesiti da porvi. spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.
sto costruendo un piedistallo in carpenteria pesante da destinare in alesatura dopo l'assemblaggio saldato. sono partito componendo un assieme saldato al quale ho aggiunto le lavorazioni.
1) e' possibile mettere in tavola solo la capenteria, senza le lavorazioni, con la lista dei semilavorati?
2) il complessivo lavorato risulta essere molto lento in fase di rigenerazione, pur non essendo così complesso; esiste un metodo per "purgare" o curare disegni contenenti qualche conflitto di assiemaggio?
grazie

ti rispondo alla parte "2"
se ho capito bene hai aggiunto lavorazioni meccaniche vero?

se hai fatto troppe lavorazioni meccaniche (cosi' mi hanno insegnato) rallentano di fatto il pc in fase di rigenerazione. non ti conviene eseguire le stesse lavorazioni sulle singole parti?

tieni conto che se fai lavorazioni meccaniche i pesi sono sballati..(cosi' mi dicevano)..

spero di essere stato d'aiuto
 
io limito le lavorazioni di assieme a ciò che è strettamente necessario, altrimenti vado nella parte.
d altra parte non gestisco l assiemesalvato e poi il lavorato, dò fuori il lavorato e mi deve tornare così..

v
 
da quello che ho capito vorresti in tavola solo il saldato giusto?
quando aggiungi la vista principale del saldato ti chiede, nelle impostazioni della 2 pagina mi pare, se vuoi visualizzare anche le lavorazioni o solo le saldature visto che quando fai un assieme saldato, dopo la saldatura è possibile eseguire fori o tagli, è come "oscurare" un livello di dettaglio
 
grazie ragazzi, siete stati come al solito di aiuto....
mi è successa una cosa strana. ho dovuto reinstallare alcuni moduli di inventor, tra i quali il vault. quando apro files di parti che avevo creato precedentemente, non riesco più a visualizzare tutti i materiali e i colori all'interno della libreria. se parto con un nuovo disegno il problema non sussiste. come faccio a ripristinare completamente la libreria nativa su tutti i vecchi files? aiutoooo!!!!!!
 
assicurati che nel file progetto che usi la liabreria stili sia in lettura/scrittura, apri il file che contiene i colori ed i materiali corretti, vai in formato -> salva stili in libreria.
a posto, hai salvato lalibreria stili, ogni volta che aprirai un file di quel progetto che punta a quella libreria avrai tutto.
spero di non aver parlato arabo, se ha ibisogno chiedi ;)
ciao
 
grazie mille ilario, mi sei stato di enorme aiuto; pensavo veramente di aver fatto un casino. ;););)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top