Max-C
Guest
buon giorno a tutti,
dopo un pò di studio sui libri, help di solidworks e tutorial vorrei porvi una questione.
il mio problema principale è la meshatura che non so mai se va bene o meno.
ho trovato dunque del materiale (anche il shigley ne parla seppur generalmente) e dei video tutorial.
sono dunque giunto al risultato che una meshatura è considerata (perfetta se ar=1) affidabile se per calcoli strutturale l'ar<3 mentre per le analisi termiche ar<5 (questi dati si trovano in rete variabili, i de che ho messo sono i due più restrittivi).
l'aspect ratio non è altro che il rapporto tra la distanza maggiore e la distanza minore tra il nodo e la base del "triangolino" più distorto.
se non sono stato chiaro vi riporto a questo video: :smile:
https://www.youtube.com/watch?v=6cogbem7sty
quindi io prendo il mio particolare-> meshatura->controllo il max aspect ratio. ora non so qual'è il parametro sul quale devo agire per migliorare tale rapporto nel solidworks simulation.
qualcuno lo saprebbe?
inoltre non trovo materiale relativo a metodi adattivi sapreste dirmi dove ne posso trovare?
grazie :smile:
dopo un pò di studio sui libri, help di solidworks e tutorial vorrei porvi una questione.
il mio problema principale è la meshatura che non so mai se va bene o meno.
ho trovato dunque del materiale (anche il shigley ne parla seppur generalmente) e dei video tutorial.
sono dunque giunto al risultato che una meshatura è considerata (perfetta se ar=1) affidabile se per calcoli strutturale l'ar<3 mentre per le analisi termiche ar<5 (questi dati si trovano in rete variabili, i de che ho messo sono i due più restrittivi).
l'aspect ratio non è altro che il rapporto tra la distanza maggiore e la distanza minore tra il nodo e la base del "triangolino" più distorto.
se non sono stato chiaro vi riporto a questo video: :smile:
https://www.youtube.com/watch?v=6cogbem7sty
quindi io prendo il mio particolare-> meshatura->controllo il max aspect ratio. ora non so qual'è il parametro sul quale devo agire per migliorare tale rapporto nel solidworks simulation.
qualcuno lo saprebbe?
inoltre non trovo materiale relativo a metodi adattivi sapreste dirmi dove ne posso trovare?
grazie :smile: