• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

アセンブリツールと生産性の一貫性

  • Thread starter Thread starter joshua
  • Start date Start date

joshua

Guest
salve,
premessa
- inv2010
- maneggiando numerosi complessivi che variano l'un l'altro di pochi particolari ho sempre trovato utilissimo il comando "save and replace component" di assembly tools.

adiritttura con inv2010 non mi ero accorto che era prese nel menù "produttività" lo stesso comando: "salva e sostituisci componete"

il problema è che funzionano diversamente! :mad:

con "save and replace component" mi creo un nuovo particolare 01a, da 01 originario, e se lo voglio mettere in tavola seguo la normale procedura o le scorciatoie più volte descritte. se lo modifico 01a questo non va ad alterarmi la tavola vecchia di 01

con "salva e sostituisci componete" ho il nuovo particolare 02a, copiato da 02. se modifico 02a, mi si "castra" la tavola di 02.
dove sbaglio? perchè funzionano in modo differente?

grazie

j.
 
io ho provato creando un semplice assieme con una parte poi sostituita, ma si comporta tutto normalmente, se modifico il sostituto la tavola dell'originale si apre normalmente (che poi cosa intendi con "si castra" non l'ho capito...) e non cambia in quanto collegato all'originale appunto...
 
io ho provato creando un semplice assieme con una parte poi sostituita, ma si comporta tutto normalmente, se modifico il sostituto la tavola dell'originale si apre normalmente (che poi cosa intendi con "si castra" non l'ho capito...) e non cambia in quanto collegato all'originale appunto...

si "castra" nel senso che non rimane più collegata all'originale, ma al sostituto, per cui si ha la tavola 01.idw con in vista 01 copy.

finchè eseguivo l'operazione dal menù assembly tools, tutto come mi hai descritto, mentre facondo dal menù produttività.... l'inghippo.

:confused:
 
allora siccome inv ha sempre avuto questi problemi di gestione tavola collegate a modelli creati da la tri modelli originari devi fare cosi

modella a con tavola a crei il modello b da a con annessa la tavola.
a questo punto devi rinominare temporaneamente il modello di a con un altro nome e aprire la tavola di b e ricostruire il collegamento con il modello b in questione perche lui cercherà ancora il modello a
 
allora siccome inv ha sempre avuto questi problemi di gestione tavola collegate a modelli creati da la tri modelli originari devi fare cosi

modella a con tavola a crei il modello b da a con annessa la tavola.
a questo punto devi rinominare temporaneamente il modello di a con un altro nome e aprire la tavola di b e ricostruire il collegamento con il modello b in questione perche lui cercherà ancora il modello a

ok, ma questo renderebbe inutile l'applicazione descritta, o meglio, mi farebbe perdere i vantaggi in produttività.

comunque ne sono venuto a capo; :finger:

il bug si ha solo con una serie di complessivi realizzati con una versione vecchia di inventor (6?) non in italiano.

grazie per l'aiuto fornito.

j.
 
beh dipende.....cmq a me è comodo quando faccio i saldati.
mi dici come hai risolto???
 
beh dipende.....cmq a me è comodo quando faccio i saldati.
mi dici come hai risolto???

mi sono spiegato male, il comando "salva e sostituisci componente" funziona come l'anologo dell'applicazione "assembly tools". ho scoperto che creava problemi solo con una serie di complessivi e particolari creati con inv 6 in lingua inglese:
in pratica il nuovo oggetto creato e salvato andava a sostituirsi anche nella tavola del pezzo originario.

quanto ho mandato il post al forum non avevo ancora capito che si trattava di un problema limitato ad alcuni file vecchi e sono andato in panico. :rolleyes:

poi provo a verificare se migrando si risolve da se, altrimenti provo con un salva con nome... per fortuna s itratta solo di circa 10 complessivi con particolari ridondanti.

per quanto riguarda la messa in tavola senza dover rifare ogni volta le quotature, mi comporto come tu hai ricordato, andando a rinominare il file nativo della tavola e sostituendolo con il nuovo.

j.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top