joshua
Guest
salve,
premessa
- inv2010
- maneggiando numerosi complessivi che variano l'un l'altro di pochi particolari ho sempre trovato utilissimo il comando "save and replace component" di assembly tools.
adiritttura con inv2010 non mi ero accorto che era prese nel menù "produttività" lo stesso comando: "salva e sostituisci componete"
il problema è che funzionano diversamente!
con "save and replace component" mi creo un nuovo particolare 01a, da 01 originario, e se lo voglio mettere in tavola seguo la normale procedura o le scorciatoie più volte descritte. se lo modifico 01a questo non va ad alterarmi la tavola vecchia di 01
con "salva e sostituisci componete" ho il nuovo particolare 02a, copiato da 02. se modifico 02a, mi si "castra" la tavola di 02.
dove sbaglio? perchè funzionano in modo differente?
grazie
j.
premessa
- inv2010
- maneggiando numerosi complessivi che variano l'un l'altro di pochi particolari ho sempre trovato utilissimo il comando "save and replace component" di assembly tools.
adiritttura con inv2010 non mi ero accorto che era prese nel menù "produttività" lo stesso comando: "salva e sostituisci componete"
il problema è che funzionano diversamente!

con "save and replace component" mi creo un nuovo particolare 01a, da 01 originario, e se lo voglio mettere in tavola seguo la normale procedura o le scorciatoie più volte descritte. se lo modifico 01a questo non va ad alterarmi la tavola vecchia di 01
con "salva e sostituisci componete" ho il nuovo particolare 02a, copiato da 02. se modifico 02a, mi si "castra" la tavola di 02.
dove sbaglio? perchè funzionano in modo differente?
grazie
j.