jamestkirk
Guest
secondo me con il fem, una volta che riusciamo a intenderci su carichi e vincoli, la prova distruttiva la si farebbe solo per scrupolo... mandami la geometria e una descrizione di come è caricato (per i vincoli ipotizzo il bordo, trattandosi di un tombino): il modulo del carico sono 12500kg, ma paalicato come? su tutta la superficie e solo su una regione della superficie? oppure in un punto geometrico (condizione più sfavorevole?)
ps: può anche darsi che la gemetria sia nel file che hai allegato... solo che lo potrò aprire solo domani in ufficio...
ciao scusa se ti rompo ma ho un problema devo fare un'analisi fem con cosmos per la mia tesi, ho impostato i vincoli e la mesh la esegue correttamente, solo che dopo un giro di calcoli la deformazione è indicata solo sul cerchio esterno, non vengono influenzati ne raggi ne mozzo.
applico un carico distribuito di circa 4000n.
puoi darmi una mano??????
p.s. il progetto (1° step) è un cerchio da bici mtb mavic
ciao
vincenzo