fab_fam81
Guest
ciao sono fabio,dottorando dell'universita di catania,vi scrivo per chiederti qualche suggerimento in merito a delle questioni che sto affrontando per la mia tesi... il tema della mia tesi riguarda uno studio sui sentieri escursionistici nelle riserve, in breve nn vi spieghero cosa mi accingo a fare ma faro largo uso dei gis come mezzo di pianificazione e di confronto con la realta gia esistente...diciamo che dovro andare sul campo per fare determinati rilevamenti riguardo al territorio che sto studiando rispetto alla litologia, altimetria, geomorfologia...un sacco di cose...ora io ho pensato che l'ideale sarebbe costruirmi un modello tramite arcgis utilizzare quindi arcpad su un palmare che attraverso un form prestabilito da me mi permetta di aggiungere confrontare e quant'altro i dati direttamente presi sul campo. le mie questioni sono:
1)dovento fare dei rilevamenti diciamo abbastanza precisi (alcuni metri di errore potrebbero gia compromettere il mio lavoro) che gps mi consigli?parlo del palmare o cmq una soluzione abbastanza professionale
2)arcpad si integra perfettamente con il discorso che sto facendo?
3)ultima questione: se volessi realizzare questo stesso lavoro mandando pero i dati direttamente ad un server che me li pubblichi in rete che posso utilizzare?mapserver? devo per forza cioe utilizzare qualche altro software della casa esri che come ben sai sono molto costosi o posso trovare qualche soluzione open source che si integri perfettamente a arcpad?
vi ringrazio anticipatamente
1)dovento fare dei rilevamenti diciamo abbastanza precisi (alcuni metri di errore potrebbero gia compromettere il mio lavoro) che gps mi consigli?parlo del palmare o cmq una soluzione abbastanza professionale
2)arcpad si integra perfettamente con il discorso che sto facendo?
3)ultima questione: se volessi realizzare questo stesso lavoro mandando pero i dati direttamente ad un server che me li pubblichi in rete che posso utilizzare?mapserver? devo per forza cioe utilizzare qualche altro software della casa esri che come ben sai sono molto costosi o posso trovare qualche soluzione open source che si integri perfettamente a arcpad?
vi ringrazio anticipatamente