• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

インフォメーション

  • Thread starter Thread starter D4n13l
  • Start date Start date

D4n13l

Guest
1556802173261.png

ciao a tutti ho due quesiti da porvi su creo 4.0
come da immagine volevo sapere se esiste un modo per far si che quando si quota se il testo è sopra una linea, in questo caso m6, creo la tagli in automatico (usavo inventor e lo fa automaticamente).
altra cosa guardando la quota 50 si vede che le linee partono all'interno dell'oggetto o non dallo spigolo come la quota 27.5, esiste un parametro dove si possa impostare che le linee di quota restino sempre all'esterno?

grazie a tutti
 
c'è il comando interruzione linea, ma devi selezionare manualmente la linea da interrompere, poi però puoi regolarla come vuoi.
sul secondo quesito, mi vien da dire che hai quotato selezionando lo spigolo verticale più a destra e spostato la quota a sinistra, ho detto giusto?
 
c'è il comando interruzione linea, ma devi selezionare manualmente la linea da interrompere, poi però puoi regolarla come vuoi.
sul secondo quesito, mi vien da dire che hai quotato selezionando lo spigolo verticale più a destra e spostato la quota a sinistra, ho detto giusto?


ciao 320i s
allora per il primo caso ti rispondo che è un gran cazzata come gestisce sta cosa creo se bisogna farlo in automatico e vendendo da inventor ci sono parecchie cose che mi lasciano allibito di quanto sia indietro rispetto ad autodesk su parecchie cose...
per il secondo quesito ti rispondo invece che le quote ho usato il sistema mostra annotazioni modello che mette creo in automatico...e questo è il risultato...

grazie mille per il tuo aiuto
 
non credo che sia il caso di paragonare 2 cad su questi aspetti che reputo "marginali" (se sei un "produttore di disegni", puoi anche avere ragione, se sei un progettista, le priorità perdonami, sono altre e inventor, non esente da pecche).

per quanto riguarda la quota mostrata, allora è la quota dello spigolo che intendevo sopra, ma se non ti aggrada, puoi sempre mettere una quota tu; i disegni che utilizzano l' 80÷90% delle quote del 3d, richiedono che le quote siano posizionate esattamente come le si vuole nel 2d, senza questa premessa, non si può pretendere che il cad sia così predittivo, e questo vale per tutti i cad 3d, ancor di più se lo stile di quotatura mette in luce questi aspetti.
 
non credo che sia il caso di paragonare 2 cad su questi aspetti che reputo "marginali" (se sei un "produttore di disegni", puoi anche avere ragione, se sei un progettista, le priorità perdonami, sono altre e inventor, non esente da pecche).

per quanto riguarda la quota mostrata, allora è la quota dello spigolo che intendevo sopra, ma se non ti aggrada, puoi sempre mettere una quota tu; i disegni che utilizzano l' 80÷90% delle quote del 3d, richiedono che le quote siano posizionate esattamente come le si vuole nel 2d, senza questa premessa, non si può pretendere che il cad sia così predittivo, e questo vale per tutti i cad 3d, ancor di più se lo stile di quotatura mette in luce questi aspetti.

grazie mille sempre per il tuo aiuto,
non voglio andare oltre sugli aspetti dei due cad, ma per me inventor resta migliore di creo su parecchi punti di vista anche in fase di progettazione... magari mi ricrederò ma per il momento ne sono convinto...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top