• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

エタノールに新しいフェラーリ

  • Thread starter Thread starter matte79
  • Start date Start date

matte79

Guest
e' di ieri la presentazione a detroit della nuova ferrari (per la verità motore adattato su un modello "vecchio") che funziona ad etanolo (meglio 85% etanolo, 15% benzina).
risultati?
10 [cv] in più, e 4% di coppia a pari regime...emissione ridotte del 5%...vuoi vedere che si può ridurre il consumo di petrolio??
cosa ne dite?
(ora aspetto la strigliata del presidente...)
 
l'etanolo non è affatto un combustibile alternativo, l'alcool lo mettevo anche nel mio motorino, in guerra lo si buttava anche nei carrarmati, li si buttava di tutto veramente...
per distillarlo occorre energia, e ma soprattutto occorre coltivare per fare crescere le piante da far fermenteare, e già ci scamazzano i cosiddetti con i cibi biologici, e poi ce li scamazzono di nuovo con quelle pubblicità di sensibilizzazione dove alcuni volti famosi "si impegnano" a schioccoare le dita al ritmo delle morti in africa...., e poi mostrano che usando i campi per coltivare barbabietole da etanolo dipendiamo meno dal petrolio :eek: che rabbia che mi fanno venire a volte certe trovate giornalistiche quando fomentano l'idea che se diepndiamo tanto dal petrolio è perchè chi lo estrare è talmente potente da impedire a chiunque faccia ricerca di trovare valide alternative allo stesso..
 
certo la produzione di etanolo da biomasse coltivate con sistemi tradizionali mi pare che porti adu una "rimessa" energetica del 25% circa (è quello su cui sta puntando il governo usa)..è anche notizia di poco tempo fa di un impianto "made in ansaldo" per la fermentazione di rifiuti (vedi "ecoballe di napoli") o di un birrificio che come prodotto di scarto ha proprio l'etanolo..notizie non nuove ma a parer mio soluzioni (tampone) verso un risparmio di risorse fossili..
 
certo la produzione di etanolo da biomasse coltivate con sistemi tradizionali mi pare che porti adu una "rimessa" energetica del 25% circa (è quello su cui sta puntando il governo usa)..è anche notizia di poco tempo fa di un impianto "made in ansaldo" per la fermentazione di rifiuti (vedi "ecoballe di napoli") o di un birrificio che come prodotto di scarto ha proprio l'etanolo..notizie non nuove ma a parer mio soluzioni (tampone) verso un risparmio di risorse fossili..


beh, se cambiamo mentalità, se iniziamo a comprare macchine di 900kg con 40 cv massimo, allora possiamo anche sperare di utilizzare l'acool estratto dai rifiuti, e ottenuto come scarto di lavorazione come valida alternativa al petrolio, infatti occorre capire che frazione di energa richiesta dalle auto oggi può essere fornita dall'etanolo prodotto con questi sistemi, con i consumi medi attuali delle macchine i credo che sia una frazione davvero irrisoria, anche in previsione di uno sviluppo futuro di tali impianti di produzione, ma non ho numeri e quindi dico solo "credo", se invece abbassiamo a livello mondiale i consumi, prima ancora delle emissioni ( cosa che avverrebbe cmq di conseguemza) magari il rispermio di petrolio sarebbe consistente, la convenienza poi sarebbe solo transitoria, si raggiunge sempre un punto di pareggoi tra le varie alternative.
però non è pensabile di utlizzare i prodotti della terra per produrre combustibile mentre intere nazioni muoiono di fame.... inoltre, sembra l'uovo di colombo, ma se le case ci imponessero macchine di 900kg e con massimo 50 cv, la dipendenza dal petrolio sarebbe più che dimezzata, e per fare ciò occorrono solo leggi più serie, a voi non fa ridere il cayene turbo euro 4????? a me si ma tanto e mi fa altrettanto ridere questa ferrari, mi meraviglio dei tecnici ferrari, ma questa mi sembra proprio una perdita di tempo.... sai ho la ferrari ad etanolo, ho 10 cavalli in più su un totale di 500, mi percorre sempre 5 km con un litro, alla velocità costante di 100km/h ma spendo meno.... bah
 
beh... io ho fatto 200km ad etanolo con una panda 750 modificata (carburatore) e mi sono trovato bene :)
 
[...Però non è pensabile di utlizzare i prodotti della terra per produrre combustibile mentre intere nazioni muoiono di fame.... inoltre, sembra l'uovo di colombo, ma se le case ci imponessero macchine di 900kg e con massimo 50 cv, la dipendenza dal petrolio sarebbe più che dimezzata, e per fare ciò occorrono solo leggi più serie, a voi non fa ridere il Cayene turbo Euro 4????? a me si ma tanto e mi fa altrettanto ridere questa ferrari, mi meraviglio dei tecnici ferrari, ma questa mi sembra proprio una perdita di tempo.... Sai ho la Ferrari ad etanolo, ho 10 cavalli in più su un totale di 500, mi percorre sempre 5 km con un litro, alla velocità costante di 100km/h ma spendo meno.... Bah[/QUOTE]

condivisibilissimo...in primis risparmio energetico, poi fonti alternative e "recupero" degli scarti..
altra notizia di poco tempo fa: vettura a tre posti cittadina (più di una smart che non consente di andare a fare la spesa) a circa 8000 euro...motore 900 [cc] benzina e velocità mi pare di 130 [km/h]...problema? carrozzeria in vetroresina sviluppata in cina (mi pare) che non ha effettuato crash test in europa...il futuro ci sarebbe già ma ce lo vedi il figlio di papà su un ciapino più piccolo di una panda con finiture in plastica e non in pelle??
questi sono punti di partenza...
 
panda 750 del 1988 a metano = non si muove però 300km con 7 euro :)
purtroppo la cambio la sett prox, ormai a chiodo arriva ai 90km/h
 
panda 750 del 1988 a metano = non si muove però 300km con 7 euro :)
purtroppo la cambio la sett prox, ormai a chiodo arriva ai 90km/h

io l'ho rottamata 2 settimane fa, ma solo a causa di un incidente e dei limiti per gli euro0. grandiosa!!!
 
su queste basi si potrebbe fare moto..io oramai tengo in vita un miracoloso "pandino 4x4"...purtroppo sono vetture passate di moda e sottovalutate ma impagabili per la loro semplicità e praticità...provate voi a tornarvene a casa senza "filo del gas" con le macchine attuali (si scassa i potenziometro e si chiama per forza un carro attrezzi) col pandoro un pezzo di filo qualsiasi e si da gas da finestrino!!!
 
altri tempi. comunque con una panda c'era solo da sperare di non fare un incidente, se vedi un ostacolo a 2km devi frenare e buttare anche l'ancora :)

a metano non avresti con l'euro 0
 
Last edited:
chiaro su molte cose era un po' troppo spartana ma la filosofia che ci sta dietro è più che attuale direi fututristica...auto essenziale senza fronzoli e con un ottimo rapporto qualità prezzo, l'ultima versione della 750 (che poi era un 900) mi pare venisse sui nove milioni di lire...e si era "in macchina"..oggi con 4500 € che si fa?
e' una linea di mercato nella quale siamo regrediti per stare dietro ai "teteski" o ai giap. che hanno imposto standard "abitativi" da ammiraglia anche sulle utilitarie...(tutto a discapito del peso e dei consumi)...
 
le ultime avevano airbag e finestrini elettrici e forse l'abs (non ne sono sicuro).
per i consumi comunque non siamo messi male anche perche il 750 a carburatori non è paragonabile al 1200 iniezione che montano ora restando invariati i consumi, riducendo le imissioni nocive e aumentando la silenziosità.
il punto non è tanto che noi siamo corsi dietro ai tedeschi (cosa inevitabile) ma che non molti comprerebbero una macchina essenziale come la vecchia panda (quella nuova non merita tale nome!!!), senza climatizzatore e altri aggeggi
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top