• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

オブジェクトプロパティでエクセルセルを接続

  • Thread starter Thread starter Sagacino
  • Start date Start date

Sagacino

Guest
salve a tutti sono nuovo del forum e sono al mio primo messaggio. volevo chiedervi se esiste una funzione/macro o un qualcosa che consenta di collegare i dati di una tabella excel inserita nel disegno con le proprietà degli oggetti.
mi spiego meglio:
e' possibile creare una tabella excel i cui dati sono collegati alle proprietà ad (esempio di una linea) di un oggetto e che quindi la modifica di tali dati produca conseguentemente la modifica dell'oggetto associato?
in altre parole immagino di avere una cella della tabella di excel collegata alla lunghezza di una linea;esiste un qualcosa che se cambio il valore contenuto nella cella automaticamente cambia anche la lunghezza della linea disegnata?
vi ringrazio tutti.
 
si esiste! dovresti creare gli oggetti o elementi grafici con le dimensioni che ti interessano, dopo strumenti/estrai attributi e con la procedura guidata crei il file .xls, includi gli xrif. una volta fatto tutto, quando avvierai il programma, utilizza gli xrif per inserire oggetti, xrif=riferimenti esterni!
 
ti ringrazio per la risposta. tuttavia se non ti dispiace vorrei che mi spiegassi un po meglio.xrif è un riferimento associato e può essere solo un dwg o immagine per cui come faccio ad associare un foglio excel?
grazie
 
bene, cerchero di spiegarti iniziando dalle origini del concetto che non è difficile! ricorda che per poter utilizzare uno xrif, il file deve essere parte esterna al file in qui lo stai creando, insomma puoi salvarlo su una pendrive o in una cartella qualsiasi nel pc. il passaggio per salvare un oggetto da utilizzare successivamente come riferimento esterno è: creare un oggetto, sintassi da tastiera mblocco dai invio, selezioni l'oggetto dandogli un nome, salvandolo potrà essere utilizzato come xrif (sintassi da tastiera xrif). non confonderti con il passaggio: disegna-blocco-crea, in questo caso crei un blocco che fà parte del file in cui lo stai creando, non lo potrai utilizzare con xrif. una volta fatto questo, mentre stai disegnando potrà esserci l' esigenza di inserire un blocco con riferimenti esterni, che nel momento in cui decidi di modificarlo (l'oggetto che è il blocco xrif), riceverà le modifiche anche nel disegno in cui lo hai inserito. quindi mentre stai lavorando, vuoi iserire il blocco con riferimenti esterni, scriverai la sintassi: xrif e si aprirà la finestra dove potrai decidere uno degli oggetti che hai creato. fai la prova e poi fammi sapere! ciao.
 
dopo aver fatto questo, puoi estrarre gli attributi di un file, mediante passaggio: strumenti- estrai attributi oppure estrai dati, creando con i passaggi guidati un foglio exel. se utilizzerai i passaggi che ti ho detto prima dovresti capire che un riferimento esterno può essere anche un foglio di exel. ti consiglio di fare delle prove altrimenti non noterai come funzionano questi comandi! ciao!!!!
 
gp mi sa che dovrai aspettare parecchio...

la domanda di sagacino non corrisponde alla risposta di tonyprog :smile:

sagacino vorrebbe modificare un file excel e vorrebbe che il disegno si modificasse di conseguenza

tony gli fa creare un excel estraendo gli attributi.

premettendo che un entità (linea cerchio pllinea che sia) non possiede di per se attributi (che non siano quelli prelevabili via lisp), non vedo un estrazione attributi su un gruppo di linee quale file excel possa mai produrre.

e poi questa estrazione e' da autocad verso excel, ma non al contrario
immaginarsi poi modificare una cella excel, ed andare dentro autocad e trovare il disegno modificato...

certo si potrebbe, magari con un lisp (che vedo bello complesso) immaginare una certa correlazione, ma la vedo duretta, si tratterebbe di replicare il dbase di acad per fare in modo che ad ogni apertura i dati delle entita' vengano presi dal file di excel..

tu che ne pensi?
 
effettivamente giuseppe ha ragione ho provato la procedura ma come dice g. creo un file excel estraendo i dati dall'oggetto e la modifica della tabella inserita nel disegno o del file excel non produce nessun cambiamento sul disegno originale. e' vero che posso collegare un file excel ad un disegno ma l'operazione si interrompe li.....
 
buongiorno ragazzi, sono anche io nuovo del forum e ho più o meno lo stesso dubbio.
vi spiego il mio caso: devo trovare un modo per creare un file per disegnare delle boiserie, tramite la creazione di blocchi e di attributi ho creato un disegno che posso modificare a mio piacimento in base alla dimensioni richieste dal cliente. da questo disegno devo tirare fuori una distinta base estraendo le dimensioni dal disegno e le formule collegate. es. il pannello standard ha un dimensione di 900x900mm finito e nella tabella ho 2 campi (pannello finito 900x900 e pannello senza rivestimento in pelle 898x898, risultato dalla formila fx) vorrei sapere se è possibile collegare la quota alla tabella. in modo che se io modifico i blocchi o aggiungo elementi al disegno si vada ad aggiornare anche la tabella. grazie
 
buongiorno ragazzi, sono anche io nuovo del forum e ho più o meno lo stesso dubbio.
vi spiego il mio caso: devo trovare un modo per creare un file per disegnare delle boiserie, tramite la creazione di blocchi e di attributi ho creato un disegno che posso modificare a mio piacimento in base alla dimensioni richieste dal cliente. da questo disegno devo tirare fuori una distinta base estraendo le dimensioni dal disegno e le formule collegate. es. il pannello standard ha un dimensione di 900x900mm finito e nella tabella ho 2 campi (pannello finito 900x900 e pannello senza rivestimento in pelle 898x898, risultato dalla formila fx) vorrei sapere se è possibile collegare la quota alla tabella. in modo che se io modifico i blocchi o aggiungo elementi al disegno si vada ad aggiornare anche la tabella. grazie
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top