• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

オロディナミクスのケードは何ですか。

  • Thread starter Thread starter Meccbell
  • Start date Start date

Meccbell

Guest
salve a tutti.
volevo solo sapere se esiste un cad, o un modulo specifico di qualche cad, che permetta di disegnare blocchi distributori e manifold oleodinamici, magari ottimizzando i passaggi e "cercando" più o meno da solo i migliori percorsi di collegamento tra le varie luci, un po' come avviene per i cae che si usano per i circuiti stampati.

un mio cliente usa un'applicativo autocad dal nome oleo-z, che una volta dati lo schema funzionale, il tipo delle elettrovalvole a norme cetop e la loro posizione sul blocchetto, gli trova "quasi da solo" la posizione dei punti di attacco dei tubi al manifold, oppure i punti di attacco sulle altre luci delle eventuali elettrovalvole ad esse collegate.
il problema è che questo applicativo non viene rilasciato più dai dealers autocad, in quanto è di proprietà di un'azienda del settore, che essendo passata sotto il controllo della multinazionale di turno, ha pensato bene di "blindarlo", al punto che anche il mio cliente potrebbe a breve essere costretto a disinstallarlo.

ho trovato in giro solo qualche macro per generare in automatico, o quasi, le luci di attacco delle valvole e le forature a norme sae per le tubazioni, ma nulla che aiuti a "sbrogliare" la rete delle forature di collegamento interne ai blocchi oleodinamici.

se qualcuno ne sapesse qualche cosa in più...
:smile:
 
Last edited:
meccbell, buona sera ,
ho letto le sue informazioni riguardo al programma oleo-z per la progettazione di blocchi oleodinamici e le posso assicurare che il programma viene regolarmente commercializzato e comunque maggiori informazioni possono essere richieste al seguante indirizzo : [email protected]
 
salve, sono nuovo del forum e non so ancora bene come muovermi.....
mi servirebbe una mano per capire quale possa essere un programma valido per il disegno di impianti oleodinamici abbastanza complessi.
in particolare dovrebbe avere delle buone librerie di simboli, una gestione di tabella componenti automatica e possibilmente mi sarebbe utile che si potesse far corrispondere ad ogni simbolo un codice e una o più descrizioni in modo da far distinte dei componenti in automatico.... non so se qualcuno ha capito di cosa sto parlando......
grazie in anticipo delle eventuali risposte....
 
buonasera a tutti sono un utente part time se st10 e stavo cercando un ufficio tecnico in lombardia se c'è o regioni limitrofe che potesse sviluppare dei manifolds oleodinamici da schemi forniti ringrazio anticipatamente chi avesse segnalazioni in merito.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top