• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

カムに関するアドバイス

  • Thread starter Thread starter expo79
  • Start date Start date

expo79

Guest
ciao a tutti.
approfitto delle vostre esperienze per avere qualche consiglio su
quale cam acquistare, considerando:

-macchina cnc a 3 assi
-nessuna esperienza precedente nel cnc
-realizzazione ti modelli da fonderia e semplici stampi di alluminio
-cad utilizzati rhino e proe

potreste darmi anche qualche costo?

ciao e grazie
 
ciao expo79,
io uso ''worknc'' da ormai 6anni e ti devo dire che mi trovo benissimo...non n ho mai usati altri ma da quello che sento in giro è uno dei migliori.
dove lavoro io facciamo stampi di tutti tipi quindi si capisce che è adatto a lavorazioni anche molto complesse...magari a te serve una cosa piu semplice di conseguenza che costa meno!
so che ''workcn'' lo paghi un po' ma non so quanto, prova andare qui per info:http://www.taglio.it/
cmq anche noi usiamo pro e e rhino per modellare
spero di esserti stato di aiuto
saluti
 
ciao, anch'io ho una macchina a 3 assi e la uso per fresare il legno. utilizzo rhino4 e rhinocam base. questo cam è della mecsoft pagato un anno fa 900 dollari. e' molto semplice e intuitivo; soprattutto è un plug-in di rhino quindi lavora bene su nurbs e anche su solidi non rifiniti bene o non completametne chiusi, tipo quelli che vengono fuori da scansioni laser self made. non ha molte strategie in 3 assi (sgrossatura-finitura parallela- fiitura orizzontale), ma questo dipente da ciò che ci devi fare. scarica la demo e dagli un'occhiata. io uso mach3 come gestione macchina.
se hai altre domande chiedi pure.
ciao
 
ciao a tutti , un consiglio dato che usi pro-e perche non provi a vedere di pro toolmaker della ptc , io ho utilizzato worknc, depocam , mastercam , tebis, hi-mill di fidia ,ma per quanto mi riguarda (quello venduto dalla ptc è la fotocopia di depocam) un ottimo cam 3+2 , sinceramente il piu veloce a generare files macchina di tutti quelli che ho usato.
nel 2005 depocam della ncg l' ho pagato 16000 € , senza modulo di foratura , la versione full mi sembra che costava 2000 € in piu , tutto questo nel 2005 ora non so!
il bello di pro toolmrker e che legge direttamente i file di pro-e .
 
prova anche a dare un occhiata a sum3d della http://www.cimsystem.com/ e un cam abbastanza adatto al tuo settore non troppo dispendioso sui 10000 neuri, italiano, importa sia rhino che proe. viene di solito abbinato a rhino in quanto non dispone di funzioni molto avanzate nella fase di disegno (per creare curve di contenimento ad esempio c'è il comando che ti apre in automatico rhino e carica il modello quando hai finito di disegnare chiudi rhino e ti reimporta geometria e curve in sum.
poi il mondo delle lavorazioni meccaniche è talmente vasto che ti conviene crearti 2-3 modelli e farti fare delle demo mirate al tuo prodotto tenendo conto che la generazione del part program è solo una piccola parte del lavoro, scelta di strategie, parametri di taglio, staffaggi e miriadi di altre variabili le puoi gestire ed imparare solo grattando il ferro. :)
 
io ho provato la "copia" di sum 3d il selcam (sum 3d montato sui controlli serie 4000 della selca) non pensavo che costasse 10000 € , a mio parere per quello che fa costa troppo.
si e vero che si integra perfettamente con un cad di basso costo come rhino ma certe cose che riesco a fare con depocam sum , ma anche altri cam di gamma piu alta , non me le sogno neppure, poi l' ho confrontato "su una workstation hp xw6000" ( 4 gb di ram 2 processori xeon da 3.06 ghz disco digido scasi da 36 gb) con tebis e con la stessa matematica in questione il tempo di calcolo era di molto inferiore in tutti i percorsi generati.
mi dispiace che questo cam sia venduto quasi solo in germania , qua non lo conosce nessuno ma tutti quelli che l' hanno visto dopo poco hanno chiesto una licenza di prova e ora fresano che è una meraviglia .
 
io ho provato la "copia" di sum 3d il selcam (sum 3d montato sui controlli serie 4000 della selca) non pensavo che costasse 10000 € , a mio parere per quello che fa costa troppo.
si e vero che si integra perfettamente con un cad di basso costo come rhino ma certe cose che riesco a fare con depocam sum , ma anche altri cam di gamma piu alta , non me le sogno neppure, poi l' ho confrontato "su una workstation hp xw6000" ( 4 gb di ram 2 processori xeon da 3.06 ghz disco digido scasi da 36 gb) con tebis e con la stessa matematica in questione il tempo di calcolo era di molto inferiore in tutti i percorsi generati.
mi dispiace che questo cam sia venduto quasi solo in germania , qua non lo conosce nessuno ma tutti quelli che l' hanno visto dopo poco hanno chiesto una licenza di prova e ora fresano che è una meraviglia .
ciao solocam,
una breve precisazione per te e per tutti coloro che voglio avere info sul sum3d.
il sum3d è fatto di 3 moduli:
sum3d 3assi e costa 5500 neuri -post compresi
sum3d standard: 8000 neuri - contempla lavori con 4 e 5 asse indexato.
sum3d amm: 12500 neuri - contempla 5 e più assi in continuo ( associabile a robot tipo kuka e via dicendo.. ).
fonti clienti cimsystem.......
 
あなたがptcのプロのツールメーカーを見ることをしようとしないので、あなたはプロと使用しているので、すべての人にこんにちは、評議会は、私は、worknc、depocam、マスタカム、tebis、fidiaのハイミルを使用しましたが、私が懸念している限り(ptcによって販売されたものは、depocamのコピーです)偉大なカム3 + 2、私が使用したすべての機械ファイルを生成する最速。
で 2005 ncg 私は 16000 € を支払った, 鋭いモジュールなし, フルバージョンは私に思える 2000 € 以上, すべてで 2005 今私は知りません!
プロツールマーカーの美しさと、直接プロeファイルを読み込みます。
こんにちは、私は本当に私の番号331 2807168は、このncg epochmのプライベートで話すために私に興味を持っています!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top