• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

カム インバーソ

  • Thread starter Thread starter anacardo7777
  • Start date Start date

anacardo7777

Guest
salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei sottoporre una problematica su cui mi sto sbattendo da un pò di tempo...
dovrei progettare e produrre dei componenti con catia v5r20 ma dovrei fare il percorso inverso rispetto al solito, ovvero: devo partire dall'utensile, dal percorso utensile e dal posizionamento dello stesso e generare la geometria, anzichè generare la geometria e programmare il percorso utensile.

ho possibilità di venirne fuori?

ringrazio chiunque abbia anche una minima idea di come fare.
hola!
 
prima magari di poterti aiutare, vorremmo capire perché fare il percorso inverso.

potresti darci maggiori informazioni?
 
non è molto chiaro quello che vuoi fare ............ cmq non puoi fresare "aria" devi avere della geometria , che ovviamente la farai come meglio credi x la fresatura , ma questo è normale , anch'io disegno parti che andranno fresate e le progetto x non avere problemi in officina con le frese che hanno o che vogliono usare i fresatori ................
 
il discorso è questo: devo generare la geometria di un utensile, ad es. una fresa a 4 taglienti o una punta a forare, partendo da un grezzo cilindrico ed usando come "utensile" una mola abrasiva a disco. essendo geometrie elicoidali c'è da smacchinare un pò per crearsi la geometria finale...ed anche le strategie di machining di catia (mi pare...) non hanno tutta una serie di parametri che invece sono di base per fare un utensile (angolo di attacco della mola, punto di lavoro, ecc.) e non so come replicarli.
d'altra parte catia ha delle potenzialità che i software dedicati all'utensile non hanno (facilità di messa in tavola, import/export di formati iges, step ecc.), percui il progetto è di interfacciare catia con i cn in luogo degli altri software.
quello che vorrei capire è se, definita la barretta grezza e la mola a disco, posso dire alla mola di entrare dentro la barretta con un certo angolo e per una certa lunghezza, generando direttamente la geometria col percorso della mola. sarebbe ovviamente più immediato.
spero di essermi spiegato.
 
b0_1390468890849_formscheibeautomatisch12uhr.jpg
in quest'ultima immagine la mola è chiaramente visibile mentre entra per eseguire la gola
 
salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei sottoporre una problematica su cui mi sto sbattendo da un pò di tempo...
dovrei progettare e produrre dei componenti con catia v5r20 ma dovrei fare il percorso inverso rispetto al solito, ovvero: devo partire dall'utensile, dal percorso utensile e dal posizionamento dello stesso e generare la geometria, anzichè generare la geometria e programmare il percorso utensile.

ho possibilità di venirne fuori?

ringrazio chiunque abbia anche una minima idea di come fare.
hola!

ciao.se ho capito bene vuoi,partendo dal file "iso" della macchina,generare una geometria cad(tipo una curva ) per ricostruire le tue forme.e' così?
 
ciao cimaguy, riprendo dopo le ferie estive...no, non voglio partire dal file iso, vorrei fare tutto dalla modellazione di catia e lavorando, almeno per la generazione della geometria e del percorso della mola, da interfaccia catia. il file iso conto di generarlo in seguito; mi spiego.
vorrei riuscire a dare alla mola abrasiva un percorso secondo coordinate elicoidali senza necessariamente generare un file iso, ma soltanto dando delle cordinate funzionali alla realizzazione della geometria. quindi devo realizzare il percorso come parte della modellazione separatamente dal file iso vero e proprio.

ad esempio: creo i modelli del pezzo da lavorare (un banale cilindro) e della mola abrasiva (un disco); generazione di una spirale in ambiente solido solidale al cilindro (fin qui ci sono); posizionare il centro della mola nelle coordinate x,y,z rispetto all'asse della barretta grezza; definire il punto di lavoro della mola; vincolare il punto di lavoro della mola a muoversi lungo la spirale "scavando" di conseguenza il cilindro lungo una traiettoria elicoidale.
solo a questo punto passo a generare il file iso.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top