• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

カルディオ・ダ・エクセル

  • Thread starter Thread starter raf
  • Start date Start date

raf

Guest
buongiorno vi pongo un'altro quesito:
è possibile importare da excle dei dati in formato testo in un assieme in modo da farli poi comparire nel cartiglio della tavola?
esempio: voglio che il nome del cliente, che è sempre uguale per un progetto intero, venga preso per ogni parte facente parte del progetto, da excel al posto di doverlo scrivere ogni volta da capo...
vi prego ditemi che è possibile! :smile:
 
da excel proprio non c'è modo? mi servirebbe anche per altri dati...
ho visto che parametri si possono importare ma testo no, non c'è qualche escamotage???
 
in ambiente assieme
apri -distinta componenti
-esporti la distinta che vuoi modificare
-modifichi con exel i valori facendo attenzione a non modificare l'ordine
-copi e incolli la lista completa
non ho capito a cosa ti possa servire pero cosi importi ed esporti i campi degli attributi

penso sia necessario il bonus pack
 
mi serve perchè se mi faccio un file excel con tot parametri poi nelle varie parti basta che scrivo la variabile per richiamre ogni singolo testo, modifico excel ---> si modificano le descrizioni ecc, abile no?
 
mi serve perchè se mi faccio un file excel con tot parametri poi nelle varie parti basta che scrivo la variabile per richiamre ogni singolo testo, modifico excel ---> si modificano le descrizioni ecc, abile no?

mi pare che ti stai inventando una cosa che in inv non esiste...
 
ok ripartiamo da zero, a me serve importare da excel parametri in forma testuale in inventor, il perchè, il per come, il serve o non serve lo vedrò io, la mia domanda è:
si può fare? qualcuno l'ha già fatto?
grazie!
 
restando a tutti i parametri che sono ripetuti in un singolo lavoro (cliente / commessa / posizione / denominazione gruppo ecc) è molto semplice gestirli direttamente dall'assieme.
clicchi su distinta componenti,compili le proprietà sopra descritte dopo averle create come proprietà personalizzate di default.
cliccando sulla colonna è possibile compilarne infinite con una sola battitura.
sul cartiglio nello standard.dwg di default richiami le proprietà personalizzate che a questo punto si autocompileranno ad ogni nuovo disegno.
io faccio in questo modo e devo dire che attualmente nel cartiglio vado ad aggiungere manualmente solo la quantità e le rugosità;tutto il resto è compilato dalla distinta componenti dell'assieme o in automatico da iproperty.
dalla distinta dell'assieme compilo manualmente e singolarmente i campi di : materiale,trattamento e descrizione particolare.
sempre in questa distinta compilo manualmente ma con una battitura sola i campi:cliente,commessa;posizione.
le iproperty provvedono a compilare : il nome disegnatore,la data,la scala di disegno,il numero del foglio ed il peso (totale o singolo).
il numero di disegno corrisponde al nome file e pertanto è compilato in automatico con la variabile dedicata.
direi che non è male .....
se devo riutilizzare i disegni per un'altro progetto faccio copia progetto dal vault e cambio nella distinta dell'assieme i campi costanti su tutti i dwg (cliente,commessa,posizione) ed è fatta :finger: (quelle poche volte che il copia progetto funziona :biggrin: )
 
Last edited by a moderator:
restando a tutti i parametri che sono ripetuti in un singolo lavoro (cliente / commessa / posizione / denominazione gruppo ecc) è molto semplice gestirli direttamente dall'assieme.
clicchi su distinta componenti,compili le proprietà sopra descritte dopo averle create come proprietà personalizzate di default....
straquoto !
 
purtroppo non sono sicuro che i suggerimenti di to52land siano applicabili in toto al mio lavoro, ma per ora ringrazio lo stesso!
una piccola parentesi, come faccio a fargli visualizzare la scala del disegno in automatico? non trovo la voce in nessuna delle proprietà... :confused:
 
purtroppo non sono sicuro che i suggerimenti di to52land siano applicabili in toto al mio lavoro, ma per ora ringrazio lo stesso!
una piccola parentesi, come faccio a fargli visualizzare la scala del disegno in automatico? non trovo la voce in nessuna delle proprietà... :confused:

per inventor 2009 con windows xp normale ci sono le i-propriety collection da installare mentre per xp 64 bit è un mistero....
 
per inventor 2009 con windows xp normale ci sono le i-propriety collection da installare mentre per xp 64 bit è un mistero....

visto, ho fatto un po' di ricerche e ho visto il file .idw con le macro incorporate... mi sa che continuo a scrivermi la scala a mano. :smile:
 
restando a tutti i parametri che sono ripetuti in un singolo lavoro (cliente / commessa / posizione / denominazione gruppo ecc) è molto semplice gestirli direttamente dall'assieme.
clicchi su distinta componenti,compili le proprietà sopra descritte dopo averle create come proprietà personalizzate di default.
cliccando sulla colonna è possibile compilarne infinite con una sola battitura.
sul cartiglio nello standard.dwg di default richiami le proprietà personalizzate che a questo punto si autocompileranno ad ogni nuovo disegno.
io faccio in questo modo e devo dire che attualmente nel cartiglio vado ad aggiungere manualmente solo la quantità e le rugosità;tutto il resto è compilato dalla distinta componenti dell'assieme o in automatico da iproperty.
dalla distinta dell'assieme compilo manualmente e singolarmente i campi di : materiale,trattamento e descrizione particolare.
sempre in questa distinta compilo manualmente ma con una battitura sola i campi:cliente,commessa;posizione.
le iproperty provvedono a compilare : il nome disegnatore,la data,la scala di disegno,il numero del foglio ed il peso (totale o singolo).
il numero di disegno corrisponde al nome file e pertanto è compilato in automatico con la variabile dedicata.
direi che non è male .....
se devo riutilizzare i disegni per un'altro progetto faccio copia progetto dal vault e cambio nella distinta dell'assieme i campi costanti su tutti i dwg (cliente,commessa,posizione) ed è fatta :finger: (quelle poche volte che il copia progetto funziona :biggrin: )


discussione interessante e soluzione ancor di più...
però: ho inv 11 e non riesco, una volta aperta la distinta, a compilare un campo, ad esempio "cliente" con una sola battitura cliccando sulla colonna...
come si fa?
 
ho appena provato con la 11 e funziona. selezioni tutte le righe (diventeranno tutte blu), poi scrivi in una qualsiasi ed infine dai invio.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top