LuPo_81
Guest
ciao a tutti,
devo realizzare uno stampetto per realizzare dei campioncini da laboratorio, e c'è la necessità di creare una depressione all'interno dello stampo. vorrei utilizzare un tubo per l'aspirazione metallico (da tener conto che lo stampaggio avviene a 150°) che fuoriesca dallo stampo e fuori fino ad uscire dalle piastre della pressa, e all'estremità del tubo vorrei metterci un innesto rapido pneumatico da collegare al compressore in aspirazione.
il rubinetto rapido naturalmente va messo sul lato compressore, ma funziona correttamente anche in depressione? inoltre il tubo sarà lungo circa 200mm, di più non lo posso fare a causa della conformazione della pressa. secondo voi 200mm di tubo quanto calore smaltisce? il rubinetto funzionerà correttamente a quella temperatura?
grazie.
devo realizzare uno stampetto per realizzare dei campioncini da laboratorio, e c'è la necessità di creare una depressione all'interno dello stampo. vorrei utilizzare un tubo per l'aspirazione metallico (da tener conto che lo stampaggio avviene a 150°) che fuoriesca dallo stampo e fuori fino ad uscire dalle piastre della pressa, e all'estremità del tubo vorrei metterci un innesto rapido pneumatico da collegare al compressore in aspirazione.
il rubinetto rapido naturalmente va messo sul lato compressore, ma funziona correttamente anche in depressione? inoltre il tubo sarà lungo circa 200mm, di più non lo posso fare a causa della conformazione della pressa. secondo voi 200mm di tubo quanto calore smaltisce? il rubinetto funzionerà correttamente a quella temperatura?
grazie.