• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

クォータチュラの問題

  • Thread starter Thread starter tatyb295
  • Start date Start date

tatyb295

Guest
buonasera a tutti!
ho un problema con la quotatura dei disegni.quando nello spazio modello disegno in metri e poi vado a quotare mi escono dei valori di quota non esatti.
se ad esempio un lato misura 3 metri la quota mi esce di 00.
ho modificato tutte le impostazioni,ma evidentemente non riesco a capire quale sia la giusta impostazione che mi permetta di ottenere il giusto valore della quota.
 
ti è già stato spiegato che non si disegna in metri, millimetri o yarde, ma in unità.
detto questo senza immagini o file è davvero difficile capire il perché del comportamento della quotatura. che poi 00 in autocad non esiste, puoi avere 0,00 o 0 oppure, e forse è il tuo caso ,00 che significa che l'entità che stai quotando è inferiore a una unità, che hai soppresso lo zero iniziale e che hai visibile solo 2 decimali così invece che leggere 0,003 leggi ,00
spero almeno che tu stia quotando in spazio modello...
 
Last edited:
devi quardare il fattore di scala.
_dimstyle, scheda primay units, valore di scale factor.
se tu hai l'entità che è lunga 3 e vuoi far quotare 300, metti uno scale factor di 100 e decimali a 0
se vuoi far quotare 3,00 metti uno scale factor di 1 e decimali a 2
 
devi quardare il fattore di scala.
_dimstyle, scheda primay units, valore di scale factor.
se tu hai l'entità che è lunga 3 e vuoi far quotare 300, metti uno scale factor di 100 e decimali a 0
se vuoi far quotare 3,00 metti uno scale factor di 1 e decimali a 2
grazie mille!ho provato a mettere uno scale 1 e decimali a 2,solo che non mi esce 3,00 ma 30!avrò sbagliato qualche altra impostazione?
 
ti è già stato spiegato che non si disegna in metri, millimetri o yarde, ma in unità.
detto questo senza immagini o file è davvero difficile capire il perché del comportamento della quotatura. che poi 00 in autocad non esiste, puoi avere 0,00 o 0 oppure, e forse è il tuo caso ,00 che significa che l'entità che stai quotando è inferiore a una unità, che hai soppresso lo zero iniziale e che hai visibile solo 2 decimali così invece che leggere 0,003 leggi ,00
spero almeno che tu stia quotando in spazio modello...

si sto quotando in spazio modello.mi sono riferita ai metri solo per mia comodità,ma so che in autocad si parla solo di unità.grazie mille cmq
 
se ti esce 30 invece che 3 dovrai mettere un rapporto di 01 direi
mentre per i decimali devi togliere la spunta a soppressione zero finali.
mi raccomando non mettere mai immagini (della finestra di modifica stile quota in questo caso) altrimenti è troppo facile aiutarti

Immagine.jpg
 
spero almeno che tu stia quotando in spazio modello...

pensa che a me, ad un corso autodesk, hanno detto che si quota nello spazio carta e non nel modello.
chiaramente non ne ho mai tenuto conto, se non per diventare scettico e critico su certi docenti ai corsi.
 
quando lavori per clienti esterni ti arrivano e devi mandare dwg in tutte le salse immaginabili e anche inimmaginabili.

più che alttro il mio dubbio era che fatto il disegno in scala 1:1 nello spazio modello tatyb295 avesse fatto una finestra in scala 1:100 nel layout e quotando questa avesse quel valore.

di fatto non capisco le problematiche di fondo: se disegno 1:1 non serve che debba essere modificato il rapporto della quota, questo si fa solo se ci sono diverse unità di misura come disegno generale in metri e dettagli in centimetri
per restare nel concreto se voglio avere una linea lunga 0.3 la disegno lunga 0.3 e la quota con rapporto 1:1 darà 0.3.
sembra che chi insegna autocad a scuola, sempre che lo insegnino, lo fa in maniera superficiale giusto per dare una motivazione all'esistenza del corso
 
sembra che chi insegna autocad a scuola, sempre che lo insegnino, lo fa in maniera superficiale giusto per dare una motivazione all'esistenza del corso

il mio era un corso a pagamento, da un centro certificato autodesk, per avere, a mia volta, la certificazione che ero abile e capace :mad::mad::mad:
 
pensa che a me, ad un corso autodesk, hanno detto che si quota nello spazio carta e non nel modello.
ma secondo me sono giuste entrambe le soluzioni.
ci sono dei casi dove è meglio quotare nello spazio modello e casi dove è meglio quotare nello spazio carta.
poi ovviamente tra i casi compaiono anche i gusti e le mode.
io preferisco quotare nello spazio modello usando quote annotative ma rigorosamente non associative.
ma se devi quotare una vista 3d allora quotare nello spazio carta, con quote associative, è il modo migliore di procedere (ovviamente secondo me).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top