• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

クレオ機構

  • Thread starter Thread starter StefRan88
  • Start date Start date

StefRan88

Guest
buongiorno a tutti
mi chiamo stefano e sono uno studente di ingegneria meccanica presso l'università dell'aquila.
sono un nuovo utente del forum e questo è il mio primo post!!!!
sto lavorando con altri miei colleghi sul progetto di una pala caricatrice compatta per un esame di progettazione meccanica.
in particolare sto cercando di definire la cinematica e la dinamica del braccio di sollevamento, in modo da poter operare una scelta a catalogo (o eventualmente disegnare a progetto) per gli attuatori oleodinamici di sollevamento.
in particolare ho importato il modello in creo 3.0 (versione studente) ed ho impostato tutti i vincoli di collegamento (ho utilizzato per lo piu' pin, per le cerniere, e corsoi per definire lo scorrimento degli steli degli attuatori nei rispettivi cilindri). la mia volontà è di assegnare al braccio una condizione di sollevamento tipica del funzionamento del mezzo (quindi benna che si protrae all'indietro, salita del braccio con benna che si mantiene nella stessa posizione, quindi scarico della benna ed infine discesa del braccio con benna che si mantiene parallela al ground); per far ciò ho creato un foglio di calcolo excel in cui ho definito le velocità degli attuatori.
in realtà forse dovrei specificare meglio il metodo utilizzato per mantenere la benna in posizione durante la salita: ho utilizzato i dati di un solutore cinematico 2d...questo perchè non sono stato in grado di imporre un vincolo di parallelismo o di orientamento alla benna rispetto ad un altro componente!!!!
il modello cinematico è perfettamente funzionante, mentre non posso dire lo stesso per quanto riguarda la dinamica: spesso e volentieri l'analisi non viene conclusa (restituisce degli errori); quando vado a graficare le forze degli attuatori i diagrammi presentano molteplici oscillazioni...
mi chiedo se qualcuno possa darmi qualche indicazione...
premetto che sono un neofita di creo...in generale sono un neofita di analisi cinematiche/dinamiche!!!!
grazie per l'attenzione
buona domenica!!!
 
ciao ciao

ma ... il modulo animazione ce l' hai ? perchè per fare quello che vuoi te sarebbe l' ideale, senza passare da excel.
 
ciao, di mechanism non ne so moltissimo, specie sulle analisi.
ti posso suggerire però di provare a rendere più semplice l'assieme, utilizzando il più possibile lo skeleton cinematico per le analisi.
 
buonasera a tutti.
anzitutto grazie mille per la risposta a dani-3d e a 320i s...
per quanto riguarda il modulo animazione..si! nella versione studenti è disponibile...però pensavo fosse utile soltanto per regolare l'animazione finale...non per settare il movimento (ripeto...sono assolutamente neofita di creo..al piu' ho fatto qualche modello cinematico in motionview di altair!). per questo motivo ho cercato di importare delle leggi di moto da excel....inoltre purtroppo non sono riuscito a trovare molto materiale sul modulo "mechanism" di creo! dani-3d: credi che posso risolvere la cinematica/dinamica con il modulo animazione integrato con mechanism? provo ad esporre meglio il mio problema: la cinematica riesco a risolverla....il problema è che quando provo a ripetere l'analisi dinamica, il modello si blocca (trova degli errori)....ho pensato che possa dipendere dalla legge a gradino imposta, o magari a creo non piace molto excel!!!!. eppure l'analisi che devo compiere mi sembra piuttosto semplice...nel senso che il meccanismo è essenziale: due manovelle, un braccio,due barre,quattro attuatori, due per il sollevamento del braccio, altri due per la movimentazione della benna! vorrei solo conoscere la legge di variazione della forza degli attuatori!
320i s: per quanto riguarda la schematizzazione...mi sarebbe piaciuto qualcosa di piu' scenico!!! scusa la superficialità, ma si tratta di un esame...tutto sommato un'idea delle forze esercitate dagli attuatore me la sono fatta, mediante una simulazione 2-d in working model!
grazie di nuovo.
buona serata!
 
il modulo animazione serve proprio per questo, opportunamente settato, cosa non banale, creando dei servomotori dove puoi scegliere le velocità e la durata di ogni movimento. ripeto, all' inizio é sicuramente complesso, ma i risultati sono notevoli
 
buongiorno dani-3d e grazie per la risposta...
senz'altro proverò a settare il problema nel modulo animazione! tante le volte sapresti dirmi dove reperire materiale (tipo tutorial o esempi) su tale modulo?
buona giornata
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top