kranak
Guest
buongiono.
sto pensando all'impiego di un cuscinetto a rulli incrociati su un albero, in sostituzione di due cuscinetti radiali a sfere, con lo scopo di ottenere riduzione di lunghezza albero e maggior rigidità.
"questi cuscinetti assorbono carichi assiali bidirezionali e carichi radiali, momenti ribaltanti e qualsiasi combinazione di carico in un unico punto di supporto grazie alla disposizione ad x dei rulli cilindrici. in tal modo si semplificano le soluzioni di montaggio con due cuscinetti, riducendoli a uno. "
i cuscinetti a catalogo hanno diametri grandi essendo pensati per tavole girevoli. il mio diametro è piccolo, quindi pensavo di costruirmi io il cuscinetto. qualcuno ha fatto esperienze su questa applicazione? grazie e un saluto a tutti.
sto pensando all'impiego di un cuscinetto a rulli incrociati su un albero, in sostituzione di due cuscinetti radiali a sfere, con lo scopo di ottenere riduzione di lunghezza albero e maggior rigidità.
"questi cuscinetti assorbono carichi assiali bidirezionali e carichi radiali, momenti ribaltanti e qualsiasi combinazione di carico in un unico punto di supporto grazie alla disposizione ad x dei rulli cilindrici. in tal modo si semplificano le soluzioni di montaggio con due cuscinetti, riducendoli a uno. "
i cuscinetti a catalogo hanno diametri grandi essendo pensati per tavole girevoli. il mio diametro è piccolo, quindi pensavo di costruirmi io il cuscinetto. qualcuno ha fatto esperienze su questa applicazione? grazie e un saluto a tutti.