• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

グラフィックタブレット

  • Thread starter Thread starter mdbosca
  • Start date Start date

mdbosca

Guest
ciao a tutti,
qualcuno usa la tavoletta grafica per inventor?
io se progetto tutto il giorno con il mouse alla sera mi vengono i crampi sul dorso della mano dx...:rolleyes:
uso molto con la sinistra il mouse 3d della 3dconnexion, non mi stanca. :cool:
 
hai provato a cambiare mouse? a volte piccole differenze ergonomiche fanno una differenza mostruosa e le mani variano a seconda della persona. che tipo di mouse hai? da non trascurare poi se uno soffre di reumatismi!!
 
boh ne abbiamo anche già parlato in un 3ad che parlava di mouse , e un buon suggerimento era di cercare per quanto possibile di impartire comandi dalla tastiera , in modo da diversificare il lavoro delle mani , così anche il tuo tempo libero ti ringrazierà...:rolleyes: :)
 
ah, quindi nessuno usa la tavoletta grafica?

io ho il mouse abbastanza ergonomico (logitech cordless mouseman optical),
forse è meglio effettuare più comandi dalla tastiera con la mano sx come dice myface.
 
..con il mouse alla sera mi vengono i crampi sul dorso della mano dx..

ma quarda se ti può interessare anche a mè succedeva la stessa cosa, e ho risolto cosi : prima di tutto ho preso un mouse più basso in modo da alzare meno il dorso della mano, e con il filo ( senza batterie pesa mooolto meno ).
infine..... polsino da tennis che mi tiene ancora meno inclinato il polso. non ti dico le prese per il c..o dai miei colleghi, però adesso vado molto bene.

ciao
 
io ho un banalissimo mouse hp a filo, leggero e "comodo"!
uso anche tantissimo i comandi sulla tastiera... vedo i colleghi che cliccano solo sui comandi con il puntatore, perdono molto tempo così...
 
io uso la tavoletta wacom da almeno 4/5 anni, sia sul portatile che sul desktop.
la risoluzione è inarrivabile per qualunque mouse ( a parte l' fx della logitech, un mouse con i pesini per bilanciarlo e, se non sbaglio, 1600 dpi ) e l' impugnatura molto meno faticosa.
a sinistra ho il 3dconnexion x zoom, pan e rotazioni.
all' inizio ti viene il mal di mare a causa della velocità dei movimenti ma poi ti chiedi come sia possibile farne a meno.
ciao
 
io uso la tavoletta wacom da almeno 4/5 anni, sia sul portatile che sul desktop.
la risoluzione è inarrivabile per qualunque mouse ( a parte l' fx della logitech, un mouse con i pesini per bilanciarlo e, se non sbaglio, 1600 dpi ) e l' impugnatura molto meno faticosa.
a sinistra ho il 3dconnexion x zoom, pan e rotazioni.
all' inizio ti viene il mal di mare a causa della velocità dei movimenti ma poi ti chiedi come sia possibile farne a meno.
ciao

interessante.. per cortesia potresti dirmi il modello della wacom? grazie
 
io ho un banalissimo mouse hp a filo, leggero e "comodo"!
uso anche tantissimo i comandi sulla tastiera... vedo i colleghi che cliccano solo sui comandi con il puntatore, perdono molto tempo così...

concordo quello che dice alex-novi sul mouse hp , lo uso anch'io su una ws hp di un mio cliente e effettivamente è preciso e particolarmente leggero , più dei logitech secondo me , anche se in quiesto momento non ho tempo di andarmi a vedere i pesi dei vari modelli...:d
 
scusa ma ho visto solo ora la tua domanda.
ora sto usando una et-0405-u ( è una a5 ).
è sicuramente fuori produzione perchè quella che ho montato in ufficio, sempre wacom e sempre a5, è diversa come design.
non ritengo che ci sia da scegliere un tipo specifico, vanno tutte due benissimo, l' unica cosa che ti consiglio di tener presente è la tipologia del trasduttore di posizione.
mi spiego meglio, ci sono delle tavolette che necessitano di una pila nello stilo o nel mouse e la cosa è decisamente scomoda.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top