in effetti io parto da un file con all'interno già i blocchi inseriti e cercavo un comando lisp che modificasse il parametro visibilità e l'attributo descrizione dei blocchi dinamici
ciao, premetto che non ho potuto perderci molto tempo e quindi mi sono dovuto adattare con quello che avevo: la mia tabella excel prevedeva l'inserimento di blocchi con solo 2 attributi, che per fortuna prevedono 3 linee di testo ciascuno, quindi ho dovuto modificare il tuo blocco "vert" i modo che avesse un unico attributo multilinea. detto questo ho modificato anche la mia tabella affinché modificasse oltre che la visibilità del blocco anche il layer di appartenenza. ed ha funzionato! incollando le linee di comando in autocad sono stati generati tutti i blocchi ciascuno sul layer indicato.
modus operandi:
ho estratto tutte le informazioni dai tuoi blocchi (vedi "estrazione dati da blocchi.txt") con il comando "estrai dati" di autocad poi li ho eliminati.
su notepad ho sostituito i punti con le virgole (altrimenti excel fa casino) e risistemato i dati del txt sul file temporaneo "estrazione dati da blocchi.xlsx"
ho incollato le singole colonne di dati all'interno della tabella "inser. blocchi con layer.xlsm" rispettando l'intestazione delle colonne
ho selezionato correttamente i parametri in alto a destra: blocco con 1 attributo multilinea, parametro visibilità "si", scala uniforme "si" (p.s. ho impostato la scala uniforme sul tuo blocco).
rimane da compilare per ciascuna riga (ogni riga è un blocco!) la descrizione che avevi previsto alla 3° riga, cui io ho assegnato un valore di esempio "descr_001" e assegnare il giusto parametro di visibilità (io ho compilato i primi 20/30 blocchi)
click su elabora dati e viene generato un foglio di output con tutte le linee di comando (p.s. le linee sono già in memoria, basta solo incollarle)
ctrl+v sulla riga di comando autocad e vedi che in pochi secondi vengono creati centinaia di blocchi con tutte le informazioni compilate.
note:
1. ricorda che per far funzionare tutta la giostra devi necessariamente caricare la putdbprops.lsp che ho inserito nell'allegato (non è mia, l'ho trovata su internet)
2. quando sembra aver finito di inserire blocchi, autocad si blocca, e rimane "congelato" anche per 40/50 secondi, ma poi si riprende sempre!
3. evita di inserire spazi nelle descrizioni, piuttosto usa "_"
spero di esserti stato d'aiuto. saluti!