ivan75
Guest
buongiorno a tutti,
sono ivan e sono un nuovo utente. volevo chiedere questo:se si deve eseguire l'analisi su una carpenteria saldata come puà essere quella di un pianale di un camion (composta da una serie di profili trasversali di spessore 2-3mm che saldati assieme vanno a formare una lunghezza totale di 7000mm) quale via è più percorribile secondo la vostra esperienza? il softare utilizzato è simulation (solidworks2013) e vi posso solo dire che la mesh di elementi solidi fallisce. rimodellare con superfici per poi andare a meshare con shell mi sembra impresa titanica. c'è una via più furba?
vi ringrazio della risposta che mi concederete e vi allego file formato .dwg
ciao
sono ivan e sono un nuovo utente. volevo chiedere questo:se si deve eseguire l'analisi su una carpenteria saldata come puà essere quella di un pianale di un camion (composta da una serie di profili trasversali di spessore 2-3mm che saldati assieme vanno a formare una lunghezza totale di 7000mm) quale via è più percorribile secondo la vostra esperienza? il softare utilizzato è simulation (solidworks2013) e vi posso solo dire che la mesh di elementi solidi fallisce. rimodellare con superfici per poi andare a meshare con shell mi sembra impresa titanica. c'è una via più furba?
vi ringrazio della risposta che mi concederete e vi allego file formato .dwg
ciao