ciao a tutti! ho appena iniziato a lavorare nella modalità lamiera. vorrei sapere se è possibile creare una cupola di cui si possa poi anche generare la forma piatta.
bombata non riesci a svilupparla, in quanto non esiste lo sviluppo della sfera se non in maniera approssimativa.
la cupola a spicchi è praticamente come un ombrello, più stretti solo gli spicchi e più la cupola si avvicina alla forma semisferica.
grazie della risposta. avrei un'altro quesito. ho visto che un ragazzo che lavora con le lamiere in acciaio. lui usa autocad e per avere la forma piatta dei solidi esporta il dwg in rhinoceros. con inventor da solo è possibile fare questo? si, nella modalità normale...
si. così come nella modalità lamiera puoi avere puoi avere il modello piatto, è possibile averlo anche nella modlità normale.
cmq, lui lavora in 3d in autocad, poi ersporta il file in rhinoceros per avere il modello piatto. c'è un comando che ti permette di farlo
scusa la mia era una domanda: così come nella modalità lamiera puoi avere puoi avere il modello piatto, è possibile averlo anche nella modlità normale?
da un ipt normale puoi passare alla lamiera (e viceversa), con il comando "converti in lamiera", se però l'oggetto non presenta sempre uno spessore costante, che deve essere uguale al valore dello spessore lamiera impostato, non ti farà il modello piatto.
la modalità lamiera è una modalità normale, è solo un ambiente dove hai a disposizione i comandi appositi per la modellazione delle lamiere.
poi, un file di lamiera o un file di parte, sono la stessa cosa, vengono comunque salvati come .ipt.
p.s.per quel che ne so, rhino non fa degli sviluppi precisissimi.....
non so riguardo la sua precisione però è comodo. tu spiega le parti anche se non sono aperte. se no, conoscete un'alternativa per sviluppare la firma piatta?