beh allora non ho mica capito a cosa servisse la frase "uso autocad dal '91"; quale era il suo scopo.
l'educazione, a mio parere, è quella di venire con atteggiamento "schiscio" e dire "ragazzi, non so una fava di script, mi guidate tera tera per fare il bello con i colleghi"; non quella di venire a dire "lo uso dal '91" e non preoccuparsi di informarsi almeno un pò su come si fa uno script, né di approfondirsi su quello che massi ha scritto.
sarebbe stato bello mostrare che autocad può essere utilizzato anche per fare alcune operazioni automatizzate
il limite sta nell'utilizzatore, non nel programma. autocad lo fa. ed in mano a chi lo sa fare, lo fa anche egregiamente.
in tutti i casi il tratteggio da script lo si fa tranquillamente, appena provato da linea di comando.
puoi scegliere tutto, dal punto di selezione (in coordinate oppure per oggetti), al tipo di tratteggio, dall'origine alle opzioni avanzate (ordine, tipo di aree, scala del tratteggio etc).
lo fa sia la full che la lt (conosci la differenza vero?).
p.s.
non so in cosa consiste il tuo lavoro (se è per questo neanche tu sai quello degli altri), ma se pure tu facessi il chirurgo o l'antropologo, sei venuto qui a chiedere di autocad, e di quello stiamo parlando. sei venuto tu, mica ti ci hanno tirato dentro.
l'educazione... ma pensa te!