• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スクリプトでダッシュを作成する

  • Thread starter Thread starter STAMP-ELASTOMER
  • Start date Start date

STAMP-ELASTOMER

Guest
buongionro,
qualcuno sa come fare un tratteggio di autocad lt 2019 con gli script (file.scr)?

il comando
tratteggio
non lo prende o non so la sintassi corretta.
grazie, a buon rendere.
da
stampelastomer
 
lanci il comando in autocad e leggi cosa scrive nella riga di comando.
attenzione che essendo un comando che usa una finestra per le opzioni scrivere -comando (col trattino davanti) per dargli le opzioni da riga di comando
 
io ho inteso che vuole inserire un tratteggio all'interno del disegno usando uno script
 
io ho inteso che vuole inserire un tratteggio all'interno del disegno usando uno script
buongiorno,

vorrei inserire questo script per automatizzare un disegnare boccole.
-tratteggio i 0,0 s 15
rigen
ma non riesco.
sarebbe utile questo script perché disegnando in modo che il punto interno sia 0,0 posso avere il tratteggio.ma gli altri comandi di script li ho inseriti senza il trattino.
sono affezionato a questo cad e lo utilizzo il più possibile, soprattutto per ridurre costi di disegnazione.
grazie per la collaborazione.
 
prima di tutto devi chiederti se è possibile inserire un tratteggio tramite coordinate.
il trattino, l'ho già scritto ma inutilmentea quanto vedo, serve per i comandi che normalmente usano una finestra di selezione
 
grazie, non avevo capito lo bene lo scopo del trattino.
quindi anche se io avessi tutte le scelte già decise non posso usare il trattino come script?
allora dovrò fare ultimare i disegni aprendo il programma...
mi sarebbe piaciuto, visto che conosco le aree da tratteggiare, fare inserire il tratteggio aisi34 o aisi31 a seconda dei casi, in modo automatico.
ma posso arranfiarmo lo stesso.
certo mi sarebbe piaciuto parlare bene di autocad, vacendo vedere che lanciando un comando script il disegno veniva ultimato.

per ora in excel compilo una tabella, salvo come testo e poi lanciando il file .scr dall'interno di autocad eseguo il disegno, (come detto senza tratteggio).

sapete consigliarmi come automatizzare meglio?
grazie e a buon rendere.
 
quindi anche se io avessi tutte le scelte già decise non posso usare il trattino come script?
di che scelte stai parlando?
il trattino serve, lo ripeto per l'ultima volta, per dare le impostazioni da riga di comando anziché dalla finestra che appare lanciando il comando normale.
ma hai provato a fare il comando da autocad e vedere che opzioni hai o ti limiti a scrivere lo script e basta?
ti sei letto la guida cosa dice al riguardo? http://help.autodesk.com/view/acdlt/2016/ita/?guid=guid-27c104f2-b687-4025-b50b-a58e37329832

certo mi sarebbe piaciuto parlare bene di autocad, vacendo vedere che lanciando un comando script il disegno veniva ultimato.
non è certo da questo che si critica negativamente un programma. gli script servono per automatizzare un processo (similmente ai lisp) non per disegnare.
 
buongiorno,

scusi se rispondo ora perché sono stato fuori ufficio.
grazie per il link del comando, lo analizzarò appena possibile.

mi spiace se ha frainteso il mio commento: io intendevo far capire che sarebbe stato bello mostrare che autocad può essere utilizzato anche per fare alcune operazioni automatizzate con script anche di disegnazione. perché ci sono casi come il mio in cui si può automatizzare alcune operazioni di disegnazione.

uso autocad dal 1991 e ne sono fiero per diversi motivi.

grazie per l'aiuto comunque.

cordiali saluti.
 
buongiorno,
prima di tutto l'educazione... sempre.
chi scrive non sa neppure in cosa consiste il mio lavoro e si permette appunti verso chi non conosce.
non ho scritto che lavoro in autocad 8 ore al giorno, ma che credo in questo software per molti usi.
ho aperto una discussione sul "tratteggio da script" perché pensavo potessere utile per qualcuno (me compreso).
infatti a volte leggendo in alcuni forum tecnici ho trovato nuove strade di risuluzione.
ma se questo è il livello di educazione preferisco abbandonare questo forum.
mi scusino il moderatore ed eventuali altri lettori.
 
beh allora non ho mica capito a cosa servisse la frase "uso autocad dal '91"; quale era il suo scopo.
l'educazione, a mio parere, è quella di venire con atteggiamento "schiscio" e dire "ragazzi, non so una fava di script, mi guidate tera tera per fare il bello con i colleghi"; non quella di venire a dire "lo uso dal '91" e non preoccuparsi di informarsi almeno un pò su come si fa uno script, né di approfondirsi su quello che massi ha scritto.

sarebbe stato bello mostrare che autocad può essere utilizzato anche per fare alcune operazioni automatizzate
il limite sta nell'utilizzatore, non nel programma. autocad lo fa. ed in mano a chi lo sa fare, lo fa anche egregiamente.

in tutti i casi il tratteggio da script lo si fa tranquillamente, appena provato da linea di comando.
puoi scegliere tutto, dal punto di selezione (in coordinate oppure per oggetti), al tipo di tratteggio, dall'origine alle opzioni avanzate (ordine, tipo di aree, scala del tratteggio etc).
lo fa sia la full che la lt (conosci la differenza vero?).

p.s.
non so in cosa consiste il tuo lavoro (se è per questo neanche tu sai quello degli altri), ma se pure tu facessi il chirurgo o l'antropologo, sei venuto qui a chiedere di autocad, e di quello stiamo parlando. sei venuto tu, mica ti ci hanno tirato dentro.
l'educazione... ma pensa te!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top