• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スケッチ設計部品アクセラレータ

  • Thread starter Thread starter VigZ
  • Start date Start date

VigZ

Guest
c è un modo di sbloccare gli schizzi delle parti del c.c....

solo che non mi viene in mente ora, qualcuno lo ricorda?

v
 
se copi la parte, un albero, lo schizzo non è modificabile.
c era un modo di farlo...

cribbio!
 
non so se ho capito, ma se hai chessò una vite nella cartella cc, o crei un progetto apposito che punti come cartella di lavoro alla cartella cc e gli fai puntare nel file progetto come cc una cartella altrove, attivi il progetto e modifichi le parti.
oppure senza cambiare progetto e senza chiudere nessun file, apri da windows il percorso della cartella e apri il file da esplora rirose con doppio click sul file, si dovrebbe modificare senza problemi.

sempre che sia questo quello che cerchi.
 
no nella fretta ho sbagliato a scrivere, file di design accelerator

se li copi non ti da disponibile la modifica dello schizzo, c è un modo per renderla disponibile, solo non lo ricordo...


2002981797942349261_rs.jpg
 
ho trovato un modo, ma non è modellazione precisa, cioè se rendi visibile lo schizzo, tutte le quote sono non parametriche e tutto lo schizzo è verde, quindi tirando un po' qua e un po' là si modifica. ripeto non è una modellazione precisa, ma magari ti ho dato uno spunto per ricordarti qualcosa ;)
 
altra maniera, un po' meno ortodossa, selezioni lo schizzo che non si modifica, tasto dx copia, crei un nuovo schizzo sullo stesso piano, incolla, trascini il nuovo schizzo sopra la rivoluzione, trascini il punto rosso (x) sotto la rivoluzione, elimini la rivoluzione e la rifai usando come schizzo quello nuovo, trascini giù la coce rossa; adesso pui modificare lo schizzo. mi ha dato problemi solo con la filettatura (se c'è) dove basta ridefinire la faccia.
 
no e no.
era qualcosa che rendeva disponibile quello schizzo originale.
non escludo fosse una macro

v
 
trovato!!

vi riporto qui quello che stavo cercando...

va usato con cautela come suggerisce...
;)

ales ricar \(autodesk\)

you are right. the assembly (the one with the lightening) is very important
as it keeps all design accelerators data for backward edit. if this
component gets deleted all design accelerator data are deleted as well.
unfortunately, this is what assembly re-structure does by default. i've
found out that this is already known issue for some time but it was not
fully resolved yet.

in the mean time, i recommend to use copy and paste the shaft.ipt into
desired assembly you wish to have it. you may just make invisible the
original shaft (the one with the lightening). this allows you to keep
original shaft assembly with all design accelerator data for backward edit.
the edit of design accelerator features can only be done in the assembly
context where they were originally created.

in case you already don't have original shaft assembly (with the
lightening), you may still modify the shaft model but without design
accelerator. you may manually modify all parameters or features as it is
native inventor ipt file. if you need modify the main shaft sketch, you need
to unlock the sketch for edit first. i really don't recommend do this for
any documents that are driven by design accelerators
but in case you don't
have original assembly you may unlock the shaft main sketch using following
vba macro:

public sub func1()
thisapplication.activedocument.selectset(1).disabledactiontypes = 0
end sub

open shaft.ipt and select the "main sketch" under "revolution1". copy three
lines above into module1 under tools->macro->visual basic editor and hit f5.

thanks for reporting this to us. i'm going to escalate the promote/demote
workflow so it gets fully resolved as soon as possible.

regards, ales ricar
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top