• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スタジオ・セリコ

  • Thread starter Thread starter Morin
  • Start date Start date

Morin

Guest
salve, vi pongo un quesito prima delle ferie:
"c'è differenza tre uno studio termico effettuato con cosmos del solidworks 2007 ed un altro effettuato con solidworks 2012?"
 
salve, vi pongo un quesito prima delle ferie:
"c'è differenza tre uno studio termico effettuato con cosmos del solidworks 2007 ed un altro effettuato con solidworks 2012?"

non penso sia possibile. perchè questa domanda?
 
successivamente all'aggiornamento di solidworks, gli studi termici effettuati col nuovo modulo (solidworks 2012) presentano discordanze con quelli della precedente versione (cosmos - solidworks 2007) e con quanto atteso. inoltre non si evidenza alcuna variazione del risultato al variare del coefficiente convettivo.
 
successivamente all'aggiornamento di solidworks, gli studi termici effettuati col nuovo modulo (solidworks 2012) presentano discordanze con quelli della precedente versione (cosmos - solidworks 2007) e con quanto atteso. inoltre non si evidenza alcuna variazione del risultato al variare del coefficiente convettivo.

sembra essere un bug. fai una copia del materiale e cambia il coefficiente convettivo ... poi di nuovo run e vedi cosa succede
 
non cambia nulla ed il problema persiste! infine, se eseguo l'analisi con una mesh più o meno fitta cambia di molti ordini di grandezza la temperatura finale.
 
tengo a precisare che la procedura eseguita per lo studio con le due versioni è identica.
le operazioni eseguite solo quelle sottoelencate:
- realizzazione del modello,
- definizione del materiale,
- definizione del transitorio termico,
- assegnazione delle grandezze di vincolo,
- creazione della mesh
- avvio dell'analisi.
 
tengo a precisare che la procedura eseguita per lo studio con le due versioni è identica.
le operazioni eseguite solo quelle sottoelencate:
- realizzazione del modello,
- definizione del materiale,
- definizione del transitorio termico,
- assegnazione delle grandezze di vincolo,
- creazione della mesh
- avvio dell'analisi.

transitorio termico?
ferma tutto.

procedi con una semplice steady -state thermal e verifica i risultati.
determina correttamente la "mappa" termica
 
perdonami eih64 ma potresti essere più chiaro?

parli di transitorio termico. quindi si tratta di analisi nel tempo?
per verificare il problema parti da un semplice analisi termica statica.
in sostanza. fai una geometria semplice semplice. applichi un temperatura e un convezione e vedi cosa esce. cambi a quel punto il coefficiente convettivo e rilanci.
 
forse il riferimento ad un'altra mia discussione può far capire meglio cosa voglio dire
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=32791
comunque questa volta i probemi sono due:
- differenza tra i risultati ottenuti con cosmos - solidworks 2007 e solidworks 2012
- temperature costanti al variare del coefficiente convettivo (rif. vecchia discussione)
 
non conviene verificare la "veridicità" della soluzione utilizzando un altro software e confrontando i risultati con le due versioni di solidworks?
 
cambia soltanto la versione del software e comunque il risultato dell'analisi dovrebbe differire di poco e non passare da 400 °c a 1400 °c o più!
mi dispiace volaff ma non sono daccordo.
 
concordo sul fatto che dovrebbe differire di poco, ma utilizzando un software diverso per confronto uno potrebbe capire tra le due versioni quale "stona".
 
cambia soltanto la versione del software e comunque il risultato dell'analisi dovrebbe differire di poco e non passare da 400 °c a 1400 °c o più!
mi dispiace volaff ma non sono daccordo.

se così fosse procedi con una segnalazione al supporto per evidente bug sul software.
ma se mi permetti, prima procederei con il classico "patch test".
vuoi farlo con me?
test comparativo con ansys ...
 
ho appena effettuato una stessa analisi modificando soltanto la mesh.
caso 1) dimensione globale (mesh) 20 mm, implica una temperatura pari a 1362 °c
caso 2) dimensione globale (mesh) 18 mm, implica una temperatura pari a 1216 °c

chi sa spiegarne il perchè? la temperatura finale del disco non dovrebbe differire di molto.
 
se così fosse procedi con una segnalazione al supporto per evidente bug sul software.
ma se mi permetti, prima procederei con il classico "patch test".
vuoi farlo con me?
test comparativo con ansys ...
perchè no?
 
concordo sul fatto che dovrebbe differire di poco, ma utilizzando un software diverso per confronto uno potrebbe capire tra le due versioni quale "stona".
volaff ma credi che solidworks 2007 e solidworks 2012 siano software diversi?
 
perchè no?

cominciamo.
barra 10 mm x 10 mm x 1000 mm

tipo di analisi : statico termica
conducibilià termica : 60.5 w/m/°c
calore specifico (per analisi seguente) : 434 joule/kg/°c

condizioni al contorno:

vedi allegato
mesh: body sizing 5mm
 

Attachments

  • patch_test.PNG
    patch_test.PNG
    11.1 KB · Views: 5
risultati termica statica

vedi allegato
 

Attachments

  • plot_temp.PNG
    plot_temp.PNG
    16.5 KB · Views: 8
  • plot_flusso.PNG
    plot_flusso.PNG
    14.8 KB · Views: 6
volaff ma credi che solidworks 2007 e solidworks 2012 siano software diversi?

parli dal presupposto che solidworks nasce come cad 3d e poi sono stati aggiunti vari "pacchetti".
quello a cui mi riferivo è capire se uno dei due "stona" in modo tale da evitarne l'utilizzo se dà risultati "incoerenti".

magari la versione 2012 è più "completa" rispetto alla 2007.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top