• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ソフトウェア液体管理と没入型オブジェクト

  • Thread starter Thread starter panama
  • Start date Start date

panama

Guest
buongiorno a tutti!

sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio per realizzare dei progetti per la ditta dove lavoro.

allora prima di tutto vi descrivo di cosa si occupa l'azienda per la quale lavoro e il lavoro che svolgo per loro.
l'azienda si occupa di progettazione e realizzazione di materiale da pesca quindi per esempio galleggianti, piombi etc etc.

per allargare la produzione mi è stato chiesto di progettare alcune esche artificiali (nello specifico si tratta di pesciolini artificiali che tecnicamente si chiamano minnow).
purtroppo le mie conoscenze su rhino si limitano alla progettazione statica, e purtroppo non bastano x questo progetto.

praticamente cerco un software che mi aiuti nella progettazione e nel capire il movimento che un oggetto ha in acqua.
non conosco realfow però a quanto ho capito si tratta di un software che simula un liquido e gli oggetti con cui entra in contatto il liquido, giusto?
ecco a me servirebbe un software che esegua proprio il contrario ovvero non mi interessa sapere come si comporta un liquido ma come si comporta l'oggetto immerso dentro un liquido.
per farla breve e con un esempio: se ho un cubo immerso in acqua e tramite un filo lo muovo, il cubo ondeggerà, si immergerà e si muoverà diversamente rispetto ad esempio una sfera, o una piramide...

ecco questo è il software che cerco, avete consigli da darmi su cosa usare?
sono davvero messo male in quanto non saprei proprio da dove iniziare :(

confido in voi! help meeee!! :)
 
anche io sto cercando qualcosa di simile, attualmente sto provando realflow e ho visto alcuni esempi di animazioni anche con oggetti solidi immersi. oltre a questo ho visto diversi esempi fatti con programmi utilizzati anche nel cinema come lightwave 3d o fusion fx specialists.
poi ce n'è uno open source di nome blender, che riesce a simulare diverse leggi fisiche anche di solidi.
tutti questi simulano i liquidi, appunto, ma grazie ai loro algoritmi riescono anche a simulare il galleggiamento degli oggetti all'interno di questi liquidi o "l'impatto" che hanno quando vengono a contatto con essi.
 
anche io sto cercando qualcosa di simile, attualmente sto provando realflow e ho visto alcuni esempi di animazioni anche con oggetti solidi immersi. oltre a questo ho visto diversi esempi fatti con programmi utilizzati anche nel cinema come lightwave 3d o fusion fx specialists.
poi ce n'è uno open source di nome blender, che riesce a simulare diverse leggi fisiche anche di solidi.
tutti questi simulano i liquidi, appunto, ma grazie ai loro algoritmi riescono anche a simulare il galleggiamento degli oggetti all'interno di questi liquidi o "l'impatto" che hanno quando vengono a contatto con essi.



il campo della simulazione dei fluidi non è una cosa proprio proprio semplicissima. quello che deisderate coi è probabilmente un'analisi cfd unsterady (cioè non statica nel tempo).

sinceramente è roba che costicchia abbastanza farla fare e ci vuole tanta esperienza per non ottenere solo delle belle immagini colorate.

non ho idea del vostro budget in r&d ma non so se ne vale la pena per un galleggiante. forse vi merita di piu fare un prototipo e vedere come si comporta.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top