• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ソフトウェアx schemi pneumatici da interfacciare con pdm dbworks

  • Thread starter Thread starter il disegnatore
  • Start date Start date

il disegnatore

Guest
salve,
attualmente progettiamo macchine automatiche con solidworks 2015.
la componentistica pneumatica viene disegnata come ingombro 3d, con configurazione massima, all'interno del quadro pneumatico.
ovviamente è necessario però un disegno che rappresenti le connessioni, e quello viene attualmente eseguito con autocad.
la bom quindi non è automatica, ma viene inserita manualmente all'interno del gestionale.
avendo messo in piedi una struttura di interfaccia tra solidworks ed il gestionale, attraverso il pdb dbworks, mi chiedo se esiste la possibilità di realizzare uno schema (con tutti i componenti necessari) ed avere una bom completa di tutti i componenti richiamati, così da poterli trasferire.
ho cercato all'interno di altre discussioni ma vengono citati software free di proprietà smc oppure festo ecc..
nel mio caso purtroppo, utilizziamo più marche...pneumax, smc ecc.avete qualche consiglio?
se siete in una condizione simile come gestite il lavoro?
grazie
saluti
 
il modulo piping ti vincola ad avere tutto all'interno di quell'assieme macchina però.
parlo di condizioni in cui una macchina automatica ha svariati gruppi di riferimento, in ognuno dei quali è presente una determinata quantità di oggetti (valvole, cilindri ecc)
purtroppo non sarebbe neanche il discorso di realizzare lo schema una volta per sempre, in quanto le configurazioni sono molteplici ed in continua evoluzione.
so che è una situazione difficile da gestire, ma credo che molti altri possano essere nella medesima posizione.
so della possibilità di poter utilizzare eplan fluid, grandi aziende avranno sicuramente disegnatori che realizzano queste documentazioni (allo stesso modo di come realizzano gli schemi elettrici)..mi chiedo in una realtà più piccola quale possa essere il miglior processo produttivo per riuscire ad avere una documentazione sufficiente da poter inserire in un gestionale.
 
vorrei capire che strumenti vengono utilizzati da realtà simili alla nostra.
quindi azienda media con ufficio tecnico meccanico di 4 persone (senza una figura dedicata per la realizzazione di impianti pneumatici)
ed in tutto ciò siamo in un periodo di interfaccia tra solidworks e gestionale mettendo in piedi la comunicazione con dbworks.
spero di esser stato più chiaro.
grazie
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top