Zavits
Guest
un saluto a tutti da parte di un nuovo utente!
sono un utilizzatore di lunga data di solidworks ma relativamente recente per quanto riguarda il simulation (ho la versione standard 2016).
vorrei chiedere un consiglio per una simulazione piuttosto semplice da modellare ma sulla quale ho qualche dubbbio come impostare per il calcolo statico; in pratica ho una griglia piana formata da dei tubolari in acciaio sulla quale è appoggiato un pannello; il materiale del pannello non è importante, quello che è importante è che su di esso insiste un carico distribuito (per esempio 100 kg/mq). la griglia è appoggia su dei piedini, anch'essi disposti in modo regolare.
qual è il modo corretto per applicare il carico sugli elementi che compongono la griglia?
io pensavo di ritagliare una parte della griglia per sfruttare la simmetria e la regolarità del telaio e convertire il pannello in massa remota.
qualcuno ha affrontato un problema simile o ha qualche consiglio?
ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto e la collaborazione!
sono un utilizzatore di lunga data di solidworks ma relativamente recente per quanto riguarda il simulation (ho la versione standard 2016).
vorrei chiedere un consiglio per una simulazione piuttosto semplice da modellare ma sulla quale ho qualche dubbbio come impostare per il calcolo statico; in pratica ho una griglia piana formata da dei tubolari in acciaio sulla quale è appoggiato un pannello; il materiale del pannello non è importante, quello che è importante è che su di esso insiste un carico distribuito (per esempio 100 kg/mq). la griglia è appoggia su dei piedini, anch'essi disposti in modo regolare.
qual è il modo corretto per applicare il carico sugli elementi che compongono la griglia?
io pensavo di ritagliare una parte della griglia per sfruttare la simmetria e la regolarità del telaio e convertire il pannello in massa remota.
qualcuno ha affrontato un problema simile o ha qualche consiglio?
ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto e la collaborazione!