• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

チューブを作成する

  • Thread starter Thread starter chapeau
  • Start date Start date

chapeau

Guest
buongiorno a tutti
uso inventor 2009 da un bel po, ma ad oggi non sono riuscito a creare un tubo come quelli presenti nel centro contenuti, e mi spiego meglio. se vi ricordate quando inserite un tubo dal centro contenuti questo non viene solo considerato come singola parte ma va eventualmente a sommarsi con gli altri (di pari caratteristiche) in modo da avere la somma in metri lineare di tutti i tubi presenti. se qualcuno ha già realizzato un qualcosa di simile per capire come fare.
grazie.

ciao a tutti.
 
penso di aver capito, per fare questo devi "giocare" con le iproperties del tubo...
inanzitutto nelle impostazioni documento -> distinta componenti del tubo devi mettere come quantità di base il parametro associato alla lunghezza del tubo stesso.
poi se devi impostare un iproperties che deve rimanere sempre con lo stesso valore per tutte le istanze di quel tubo (per esempio metti in "numero magazzino" il valore "tubo ø30").
quando vai a creare un elenco parti di un assieme con x tubi dello stesso tipo ma con lunghezze varie, usando "impostazioni gruppo" nelle proprietà dell'elenco stesso puoi raggruppare gli elementi in base ad un parametro (nel nostro esempio quelli che hanno lo stesso numero di magazzino) e si sommano le lunghezze
 
se vi ricordate quando inserite un tubo dal centro contenuti questo non viene solo considerato come singola parte ma va eventualmente a sommarsi con gli altri
quote]

scusa, ma stai parlando di un semplice inserimento dal centro contenuti di un tipo qualsiasi, oppure, per esempio, hai bisogno di estrarre i metri di un determinato tubo, con il piping???
 
scusatemi forse sono stato poco chiaro tralasciando parecchi dettagli.
ipotizziamo che io debba realizzare un assieme. incomincio a prendere i miei tubi dal centro contenuti (quelli precaricati dal software). dopo averlo scelto inizio ad impostare la lunghezza, poi mi chiede di salvarlo con un nome file che non è altro che il tipo di tubo con la lunghezza prestabilita. nel mio assieme lo stesso tubo (es. iso 4200 tubatura 114.3 x 2 - 500a) viene ripetuto 5 volte.
quando metterò in tavola l'assieme, nell'elenco parti troverò l'item "x" del tubo che come quantità non avrà "5" ma 2500mm.
come posso creare quindi un tubo (che nella mia azienda sono di pvc e con misure specifiche) con lo stesso criterio? ho provato con l'ipart, in cui la lunghezza è un parametro variabile, ma quando poi devo salavarlo non mi da come nome file l'estensione della lunghezza che io ho scelto. credo che il problema nasce proprio da quello.
ho anche provato a realizzarlo identico (nei parametri) a quelli che ha nel centro contenuti, ma il problema persiste.

grazie.
 
hai una libreria personalizzata?
se si, determini una famiglia di tubi che faccia al caso tuo gia presente nel c.c.-> copi la famiglia nella tua libreria personalizzata, poi andrai a lavorare sui valori dei tubi variando i parametri che ti servono (per esempio aggiungendo diametri non presenti, modificare spessori, e anche mettendo il materiale), a questo punto hai i tuoi tubi personalizzati..
 
non so se è quello che intendevi: doppio clic sulla tabella materiale, clicca sul primo tasto in alto a sx, scegli la voce che vuoi far apparire in tabella, clicca su aggiungi...(vedi allegato)
ciao
 

Attachments

  • quatita elementi.JPG
    quatita elementi.JPG
    73.8 KB · Views: 20
hai una libreria personalizzata?
se si, determini una famiglia di tubi che faccia al caso tuo gia presente nel c.c.-> copi la famiglia nella tua libreria personalizzata, poi andrai a lavorare sui valori dei tubi variando i parametri che ti servono (per esempio aggiungendo diametri non presenti, modificare spessori, e anche mettendo il materiale), a questo punto hai i tuoi tubi personalizzati..


mi sa che dovrò fare così...

grazie
 
secondo me è la strada migliore io sono mooolto favorevole all'utilizzo in massa del c.c. :36_1_13:
 
ragazzi, ho capito come fare, ma c'è un passaggio che non capisco perchè non fa esattamente come mi aspetto.
ho semplicemente, tramite l'editor del c.c. copiato un tubo esistente. la copia ottenuta l'ho modificata secondo mie esigenze dimensionali, diametro esterno e spessore tubo. perè quando lo inserisco all'interno del mio assieme il tubo creato ha sempre l'estrusione sempre da 250mm. credo che il problema sta nel mappaggio dei paramentri ma non riesco a capire come fare. ho visto che i tubi esistenti sono esattamente mappati come il mio, ma come per magia funziona. qualcuno mi saprebbe aiutare in tal senso?
grazie e un saluto a tutti.
 
verifica il campo lunghezza, nell'editor c.c., deve essrci un valore tipo 1;;10000, ovvero il campo di lunghezza che puoi avere..
 
@ chapeau: è inutile che copi/incolli lo stesso messaggio in continuazione, te lo cancello ogni volta....
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top