• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ツールパスの移動の流動性

  • Thread starter Thread starter ascaro
  • Start date Start date

ascaro

Guest
ciao,
non riesco a rendere fluido il percorso utensile quando lavoro superfici curve,dipende dalla tolleranza del modello oppure da come powermill suddivide gli archi in segmenti?
come posso fare per generare un classico percorso in g03/04 sulle curve,al posto della marea di coordinate che mi fa ora?
grazie della cortese attenzione...
 
certo il modello deve essere fatto bene con una tolleranza di 0.01, in più anche il percorso va calcolato con tolleranza di 0.01 o anche meno, dipende dal pezzo,per finire anche la macchina utensile va "sincronizzata" col powermill,perchè a noi capitava che la macchina faceva gli archi come tante linee ravvicinate e sembra una mitragliatrice,abbassando la tolleranza dei percorsi a 0.005 la cosa era migliorata ma, i tempi di calcolo erano maggiori, per risolvere abbiamo chiamato un tecnico della macchina utensile e uno del powermill che hanno tarato la macchina "addormentandola" un po' ma rendendola più fluida,da allora la tolleranza di calcolo del powermill è a 0.01 e va bene,ciao
 
grazie,
mi ritrovo in quello che dici,sentirò i tecnici della macchina. ho migliorato un po'impostando la distribuzione punti da 'tolleranza e mantieni archi' a 'ridistribuisci',qualcosa migliora...grazie!
 
ciao bulino,
sono su una ares cms 5assi. su hd della macchina...a cosa pensi?
ho risolto in parte cambiando le tolleranze del modello matematico e quelle di calcolo percorso,ora non è male... ma ho visto altre macchine fare gli stessi pezzi con molta più fluidità di movimento ( belotti 5 assi con alphacam)...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top