braunfish
Guest
c'è qualche buona anima che sa come si possono gestire i pannelli in grigliato metallico in tekla, e/o può mandarmi un qualche componente custom?
grazie!
braunfish at hotmail.com
grazie!
braunfish at hotmail.com
c'è qualche buona anima che sa come si possono gestire i pannelli in grigliato metallico in tekla, e/o può mandarmi un qualche componente custom?
grazie!
braunfish at hotmail.com
grazie cris, sei l'unico che mi ha risposto da settimane a questa parte su svariati forum...
la mia domanda è: come faccio, nei disegni di prefabbricazione, a far vedere automaticamente l'indicazione della direzione dei piatti portanti?
il threads non è quello più inerente all'argomento, ma perdonatemi... tutto 'stò casi** per creare un semplice grigliato in tekla?se nel modello inserisci il rivestimento , poi nei disegni di prefabricazione lo puoi attivare , io normalmente per più chiarezza inserisco anche a mano il senso di portata.
il threads non è quello più inerente all'argomento, ma perdonatemi... tutto 'stò casi** per creare un semplice grigliato in tekla?![]()
...e' altresi possibile creare gli elementi che costituiscono il grigliato per poi unirli in un unico elemento...
c'è qualche matto che usa questo metodo????
frank
non sò se è utilizzato
no, non è utilizzato.
chi fa strutture metalliche in modo professionale per i costruttori non si sognerebbe mai di fare grigliati in questo modo.
frank
c'è qualche matto che usa questo metodo????
frank
non conosco il software se non di fama, ma mi sembra strano (e se fosse vero sarebbe anche un po' triste) il fatto che tekla non contempli la modellazione dei grigliati, e per disegnarli si debba ricorrere al disegno di una piastra aggiungendoi a mano un "retino che assomigli" e un senso di portata.
e' una cosa che (ad esempio) il tecnometal 4d fa senza problemi, pur essendo notoriamente scarso e di granlunga inferiore a tekla.
spero vivamente qualcuno mi smentisca.
tekla suggerisce da solo la disposizione dei grigliati a seconda della superficie da ricorpire e dei traversi. o fa solo la rappresentazione?
per il peso ti crei un materiale ad ok con densita che ti dia il peso del grigliato
per modellarlo fallo come una semplice piastra con spessore uguale al grigliato che ti serve ( esempio: anziche pl30 scrivi grigliato30) e poi ci aggiungi un rivestimento che assomigli alla tua maglia
dimenticavo : devi crearti il nome 'grigliato' nelle diciture del profilo (profitab)