• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

テクラで焼き上げる

  • Thread starter Thread starter braunfish
  • Start date Start date

braunfish

Guest
c'è qualche buona anima che sa come si possono gestire i pannelli in grigliato metallico in tekla, e/o può mandarmi un qualche componente custom?
grazie!

braunfish at hotmail.com
 
c'è qualche buona anima che sa come si possono gestire i pannelli in grigliato metallico in tekla, e/o può mandarmi un qualche componente custom?
grazie!

braunfish at hotmail.com

per il peso ti crei un materiale ad ok con densita che ti dia il peso del grigliato
per modellarlo fallo come una semplice piastra con spessore uguale al grigliato che ti serve ( esempio: anziche pl30 scrivi grigliato30) e poi ci aggiungi un rivestimento che assomigli alla tua maglia
dimenticavo : devi crearti il nome 'grigliato' nelle diciture del profilo (profitab)
 
grazie cris, sei l'unico che mi ha risposto da settimane a questa parte su svariati forum...
la mia domanda è: come faccio, nei disegni di prefabbricazione, a far vedere automaticamente l'indicazione della direzione dei piatti portanti?
 
e' consolidato il fatto che l'assistenza di tekla è notoriamente famosa per rispondere in tempi brevissimi. la tua domanda è fra i primi problemi che incontra un neofita di questi programmi, la risposta ti sarebbe arrivata in meno di un'ora...

a presto
frank
 
Last edited by a moderator:
grazie cris, sei l'unico che mi ha risposto da settimane a questa parte su svariati forum...
la mia domanda è: come faccio, nei disegni di prefabbricazione, a far vedere automaticamente l'indicazione della direzione dei piatti portanti?

se nel modello inserisci il rivestimento , poi nei disegni di prefabricazione lo puoi attivare , io normalmente per più chiarezza inserisco anche a mano il senso di portata.
 
se nel modello inserisci il rivestimento , poi nei disegni di prefabricazione lo puoi attivare , io normalmente per più chiarezza inserisco anche a mano il senso di portata.
il threads non è quello più inerente all'argomento, ma perdonatemi... tutto 'stò casi** per creare un semplice grigliato in tekla? :confused:
 
ad esempio prosteel il simbolo del senso di portanza del grigliato lo inserisce in automatico nei disegni esecutivi
 
per iceman

il primo post di questa discussione (thewall234) chiede chi usa tekla, quindi....

scusa per la precisazione
 
tekla suggerisce da solo la disposizione dei grigliati a seconda della superficie da ricorpire e dei traversi. o fa solo la rappresentazione?
 
il threads non è quello più inerente all'argomento, ma perdonatemi... tutto 'stò casi** per creare un semplice grigliato in tekla? :confused:

il sistema indicato da cris è il migliore per ottenere un risultato veloce in fase di modellazione e leggero per quanto riguarda la gestione del modello.
e' altresi possibile creare gli elementi che costituiscono il grigliato per poi unirli in un unico elemento in modo da ottenere distinte e disegni automatici senza ulteriori accorgimenti.
questo metodo però appesantisce il modello 3d perchè un grigliato di 1 metro per 1 metro sarà composto da 20-30 oggetti invece di 1 soltanto
 
no, non è utilizzato.

chi fa strutture metalliche in modo professionale per i costruttori non si sognerebbe mai di fare grigliati in questo modo.

frank

sicuramente non è il metodo più adatto per farlo ma se qualcuno avesse la necessità di ottenere un modello il più realistico possibile può adottare questo metodo.

sicuramente il metodo di cris è quello ideale per avere un modello leggero.
 
c'è qualche matto che usa questo metodo????

frank

ciao frank
a me è capitato di modellare alcune porzioni di struttura con il grigliato fatto dai vari elementi in un paio di commesse dove avevo la necessità di avere dei dettagli 3d che dovevano rendere l'idea della struttura finita.
naturalmente non lo abbiamo fatto per tutta la struttura perchè sarebbe stato inutile.
 
non conosco il software se non di fama, ma mi sembra strano (e se fosse vero sarebbe anche un po' triste) il fatto che tekla non contempli la modellazione dei grigliati, e per disegnarli si debba ricorrere al disegno di una piastra aggiungendoi a mano un "retino che assomigli" e un senso di portata.
e' una cosa che (ad esempio) il tecnometal 4d fa senza problemi, pur essendo notoriamente scarso e di granlunga inferiore a tekla.
spero vivamente qualcuno mi smentisca.
 
non conosco il software se non di fama, ma mi sembra strano (e se fosse vero sarebbe anche un po' triste) il fatto che tekla non contempli la modellazione dei grigliati, e per disegnarli si debba ricorrere al disegno di una piastra aggiungendoi a mano un "retino che assomigli" e un senso di portata.
e' una cosa che (ad esempio) il tecnometal 4d fa senza problemi, pur essendo notoriamente scarso e di granlunga inferiore a tekla.
spero vivamente qualcuno mi smentisca.

naturalmente ci sono macro che permettono di gestire grigliati.
comunque se quelle proposte non fossero adeguate si possono creare macro personalizzate utilizzando molto semplicemente l'interfaccia grafica e non la programmazione
 
tekla suggerisce da solo la disposizione dei grigliati a seconda della superficie da ricorpire e dei traversi. o fa solo la rappresentazione?

la scelta del verso deve essere decisa dall'operatore in quanto non esistono regole per definire la direzione che dipende solo dalla geometria della struttura
 
per il peso ti crei un materiale ad ok con densita che ti dia il peso del grigliato
per modellarlo fallo come una semplice piastra con spessore uguale al grigliato che ti serve ( esempio: anziche pl30 scrivi grigliato30) e poi ci aggiungi un rivestimento che assomigli alla tua maglia
dimenticavo : devi crearti il nome 'grigliato' nelle diciture del profilo (profitab)

ho creato il grigliato con il metodo di cris74, ma quando estraggo i disegni costruttivi mi crea alcuni grigliati speculari al modello, sicuramente sto sbagliando qualcosa, avete dei suggerimenti?

grazie
luciano
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top