GiGa
Guest
ho modellato alcune tubazioni partendo da dei files .stp fornitemi come riferimento.
per farlo, ho derivato i file di riferimento (.stp convertiti in .ipt) nelle nuove parti e li ho utilizzati per ricostruire la geometria secondo gli standard della committente. ovviamente ho dovuto utilizzare delle geometrie di riferimento della parte derivata per "agganciare" alcune lavorazioni.
il problema al quale non rieco a trovare soluzione è che creando le viste nella tavola (che poi elaborerò in autocad), viene visualizzata anche la parte derivata nonostante l'abbia resa invisibile nel relativo file di parte.
solo sopprimendo la parte derivata riesco ad avere la vista sul disegno senza la visualizzazione della parte derivata, ma questo comporta la mancata risoluzione delle lavorazioni collegate, con conseguente segnalazione di errori...
le ho provate tutte, tranne ovviamente quella buona... come si può fare?
per farlo, ho derivato i file di riferimento (.stp convertiti in .ipt) nelle nuove parti e li ho utilizzati per ricostruire la geometria secondo gli standard della committente. ovviamente ho dovuto utilizzare delle geometrie di riferimento della parte derivata per "agganciare" alcune lavorazioni.
il problema al quale non rieco a trovare soluzione è che creando le viste nella tavola (che poi elaborerò in autocad), viene visualizzata anche la parte derivata nonostante l'abbia resa invisibile nel relativo file di parte.
solo sopprimendo la parte derivata riesco ad avere la vista sul disegno senza la visualizzazione della parte derivata, ma questo comporta la mancata risoluzione delle lavorazioni collegate, con conseguente segnalazione di errori...
le ho provate tutte, tranne ovviamente quella buona... come si può fare?