• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

デフォルトとして注文の細部のレベルが付いている axiemi を開けて下さい

  • Thread starter Thread starter fastback84
  • Start date Start date

fastback84

Guest
salve a tutti, mi chiamo cesare, ho scritto un pò di me sul forum di presentazione.

vengo subito al punto: software utilizzato inventor 2009 con gestionale product stream 2009.

ho iniziato da poco a lavorare in un'azienda che produce torni automatici, e l'ufficio di progettazione al primo impatto non è organizzato molto bene (eufemismo).

i pc non sono di ultima generazione e non sono molto potenti e quando si aprono assiemi di grandi dimensioni le risorse non bastano.

loro come rimedio fanno gli assiemi non inserendo tutte le viterie necessarie, oltre a guarnizioni e quant'altro, negli assiemi ci sono solo i pezzi di produzione più i pezzi commerciali strettamente necessari.

io stavo cercando di fare i sottoassiemi con le viti, in modo che compaiano nella tavola e poi creare un livello di dettaglio personalizzato dove sopprimere le viterie e altri componenti in modo da poterlo montare nell'assieme superiore con questo livello di dettaglio.

non posso usare il livello di dettaglio "sopprimi centro contenuti" perchè dal centro prendo anche cuscinetti e altro che invece voglio vedere.

ho già fatto presente al principale di prendere macchine più potenti ma nessuna risposta.

il mio obiettivo è creare degli assiemi con livello di dettaglio personalizzato, salvarli e fare in modo che quando si aprano siano già con il livello di dettaglio personalizzato (cioè con viti e altri pezzi soppressi).
praticamente le viti si vedono solo nella tavola e nell'elenco pezzi della tavola.

ho provato ad andare su opzioni applicazione>assiemi>opzioni e dove diceva livello di dettaglio ho impostato "ultimo attivo", ma senza risultati.

grazie a tutti
 
se hai salvato il livello di dettaglio dovresti trovarlo in opzioni anzichè ultimo attivo.

io ti presento qualche controindicazione sul metodo che proponi, dettato dall esperienza perchè l ho provato.

1. è la scelta peggiore visualizzare in tavola tutto, è il momento in cui il programma rallenta di +, e tutto sommato una vite m8 nascosta in un tornio lungo 2.5-3 metri minimo non ha molto senso.
2. metti comq le viti alla fine del lavoro, a ogni modifica o spostamento ti vorrai suicidare piuttosto che mettere a posto il sottoassieme delle viti, col risultato che facilmente non lo aggiornerai

come idea non è male, ma questi sono i rischi.

con 2010 ci sono le cartelle, anche dedicate alle viterie, ma ancora nn l ho provato, richiederà cmq macchine nuove se già con 2009 dici che sono vecchie
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top