• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ニュース

  • Thread starter Thread starter Toni_Salvi
  • Start date Start date

Toni_Salvi

Guest
buongiorno,
voi trovate utile l'utilizzo del pacchetto progress per stampi lamiera progressivi?
 
ciao
insieme a visi mould ,e visiflow è un ottimo pacchetto molto efficace e completo
 
grazie per la risposta.
più nello specifico, intendevo chiedere quale riduzione dei tempi di progettazione si può ottenere utilizzando l'automatismo progress rispetto alla modellazione manuale di tutti i punzoni della sequenza progressiva.
io ho provato entrambe le modalità ma non riscontro particolare risparmio in termini di tempo...
qualche esperienza pratica su cui confrontarsi?
grazie
 
personalmente non lo uso(mi occupo di plastica e zama)
pero' conosco tantissimi colleghi di lavoro
che me ne hanno parlato benissimo
e che senza di quello ( fanno stampi molto complessi)
i tempi sarebbero lunghi

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top