• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ノートブックのアドバイス

  • Thread starter Thread starter HOOPS
  • Start date Start date

HOOPS

Guest
risalve a tutti, vi chiedo un cosiglio ... devo acquistare un notebook aziendale.
cosa mi consigliate..
allego alcune proposte
tenete presente che lo devo usare per inventor 2010

grazie
 

Attachments

dipende cosa devi farci.

se per te e' solo un pc da usare ogni tanto (riunioni con clienti, lavorare a casa ogni tanto) puo' andare anche l'hp. io da parecchio per utilizzo di quel tipo uso un portatile "consumer" della fujitsu-siemens e ne sono molto soddisfatto (ma all'epoca lo pagai 1200 euro, non propio un prodotto di fascia bassa). c'e' da dire pero' che ho fatto dei maneggi software sulla scheda grafica per farla apparire di tipo professionale al sistema operativo.

se invece sara' il tuo strumento principale di lavoro, ossia quello che usi comunemente, allora conviene spendere di piu' ed avere l'assistenza della dell, che in genere e' rapidissima (uno-due giorni) e ti permette di proseguire il tuo lavoro.

infine, ultimo aspetto: i dell precision hanno la scheda grafica "quadro", se per te e' indispensabile allora vai sul dell (qui' dipende principalmente dalla dimensione dei tuoi modelli).
 
dipende cosa devi farci.

se per te e' solo un pc da usare ogni tanto (riunioni con clienti, lavorare a casa ogni tanto) puo' andare anche l'hp. io da parecchio per utilizzo di quel tipo uso un portatile "consumer" della fujitsu-siemens e ne sono molto soddisfatto (ma all'epoca lo pagai 1200 euro, non propio un prodotto di fascia bassa). c'e' da dire pero' che ho fatto dei maneggi software sulla scheda grafica per farla apparire di tipo professionale al sistema operativo.

se invece sara' il tuo strumento principale di lavoro, ossia quello che usi comunemente, allora conviene spendere di piu' ed avere l'assistenza della dell, che in genere e' rapidissima (uno-due giorni) e ti permette di proseguire il tuo lavoro.

infine, ultimo aspetto: i dell precision hanno la scheda grafica "quadro", se per te e' indispensabile allora vai sul dell (qui' dipende principalmente dalla dimensione dei tuoi modelli).

ciao e grazie per il tuo consiglio:
io sarei interessato a questo:

intel core 2 duo p8600 (2.40ghz, 3mb l2, 1066mhz fsb)
hd 500gb - ram 4096mb - display lcd 17" brightview
wi-fi 802.11a/g/n - sistema operativo windows vista home premium
telecomando - hdmi - esata - lettore impronte
sintonizzatore tv digitale terrestre con telecomando
scheda video nvidia geforce 9600m gt 512mb dedicata

come vedi è una buona macchina... diciamo che lo utilizzi per lavorarci a casa e dei clienti ...
 
ciao e grazie per il tuo consiglio:
io sarei interessato a questo:

intel core 2 duo p8600 (2.40ghz, 3mb l2, 1066mhz fsb)
hd 500gb - ram 4096mb - display lcd 17" brightview
wi-fi 802.11a/g/n - sistema operativo windows vista home premium
telecomando - hdmi - esata - lettore impronte
sintonizzatore tv digitale terrestre con telecomando
scheda video nvidia geforce 9600m gt 512mb dedicata

come vedi è una buona macchina... diciamo che lo utilizzi per lavorarci a casa e dei clienti ...

buona a parte il sistema operativo! uno dei vantaggi di dell e' la possibilita' di avere xp.

per la scheda grafica dovresti valutare con attenzione se e' possibile trasformarla in quadro via software con il rivatuner. cerca su google una risposta a questa domanda. se non e' possibile, rischi di trovarti a mal partito (il mio laptop con i driver originali faceva pena, adesso invece va benissimo, ma c'e' voluto un po' lavoro e io me ne intendo abbastanza, se tu non sei esperto potresti non riuscirci).
 
buona a parte il sistema operativo! uno dei vantaggi di dell e' la possibilita' di avere xp.

per la scheda grafica dovresti valutare con attenzione se e' possibile trasformarla in quadro via software con il rivatuner. cerca su google una risposta a questa domanda. se non e' possibile, rischi di trovarti a mal partito (il mio laptop con i driver originali faceva pena, adesso invece va benissimo, ma c'e' voluto un po' lavoro e io me ne intendo abbastanza, se tu non sei esperto potresti non riuscirci).

grazie per l'informazione ... molto valida.:finger:
 
io per l'uso non professionale ho un hp dv5 pavillon 1020 el, non è male anche con assiemi intorno ai 1000 pezzi, certo lavorarci non è il max, però presentazioni e piccole discussioni in merito ai lavori si possono fare. confermo che un limite è sicuramente dato dalla scheda video, la mia però mi sembra che abbia 256 mb di ram. interessante e da approfondire il discorso della trasformazione in quadro. cacciatorino se potesse ci dovrebbe dare qualche dritta in più...:biggrin:
 
ciao a tutti sono nuovo del forum !
leggo molto le vostre discussioni, svolgo saltuariamente lavori su solid edge , anche se nel corso di laurea non c'é un esame inerente.. ma vorrei imparare almeno ansys e solid edge ad un liverllo discreto di progettazione.
ecco. per ora mi ritrovo un pavilion dv6000 andato !! non si vede piu nulla ..si accnede.. ma non riesco a vedere nulla..
da ebay ho acquistato 2 notebook.. al prezzo di 200€ un ibm t22 ed un dell latitude c640 p4 1,8 ghz 756ram
scheda video credo a 32 mb.. ho installato da qualche giorno se v19 , ma l'ho usato per ora solo per fare dei tutorial... questo pc é un po datato prima o poi dovrei cambiarlo,
il budget per ora é quasi nullo , con la vendita del pavillon e del dell (+ € messi da parte) vorrei farmi una macchina decente.. pensavo ad un ibm lenovo t61
cosa ne pensate ??
http://www.notebookcheck.it/ibm-lenovo-thinkpad-t61-notebook-recensione.4116.0.html
meglio un dell precision ?
le mie future esigenze saranno pressocché inerenti alla progettazione meccanica.. quindo non vorrei aspettare secoli per un postprocessing o render...
cosa mi consigliate..sono un novizio del cad! perdonatemi qualche banalità!
ciao e grazie!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top