ciao, ho fatto una analisi del pezzo che hai postato e direi che non presenta particolari difficoltà, semmai potrebbe diventare piuttosto articolato nelle sequenze di lavorazione considerando la necessità di settare diversi frame, e soprattutto nel i perimetri per delimitare le zone che vai a lavorare. facendo alcune considerazioni dei raggi minimi e soprattutto degli angoli, come da figure allegate, potrai scegliere di lavorare su punta con una cilindrica le facce planari, che poi escludi dalle profilature (supf di stop) quando vai a fare le profilature e le necessarie riprese (buttarsi su una sferica piccola fa lievitare troppo i tempi). gli spigoli vivi sono volontariamente ottenuti oppure frutto della distrazione del progettista?!?!?

perchè nel primo caso, al limite, dovresti implementare anche traiettorie di spigolo. anche in questo pezzo le strategie che si potrebbero adottare sono molteplici, in relazione ai soliti fattori di tempo/qualità/preventivo e frese disponibili, ma sfortunatamente il report di hv a me non ha mia generato tempi affidabili, anzi alcuni totalmente ... fuori dal normale

e' inoltre molto importante la scelta degli angoli di lavorazioni in base alla estensione dei perimetri che andrai a definire, e occhio al controllo collisione che deve essere attivato. sai, l'utilizzo di una prolunga con una sferica di diametro 1 genera vibrazioni, e pure con un controllo cresta di 0.001 e av. xy super ridotto non sempre genera superfici lisce. poi subentra il fattore decisivo, ovvero la macchina ... la prox setttimana, alleluja, io sono in vacanza nella tua regione e penso di rimanerci il più possibile