• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ハンガーシール

  • Thread starter Thread starter AngeloB
  • Start date Start date

AngeloB

Guest
ciao a tutti
sono alla ricerca di una guarnizione per portelloni navali che sia certificata da un registro. la certificazione richiestami riguarda la tenuta stagna, non la resistenza al fuoco. pensavo fosse una cosa abbastanza banale, ma invece non ho ancora trovato un fornitore. potete darmi delle indicazioni?
saluti
 
ma la certificazione riguarda solo la guarnizione, oppure il sistema portellone con guarnizione?
 
da quello che mi ricordo è prescritto che il materiale delle guarnizioni deve resistere all'azione dell'atmosfera salina e dell'acqua di mare. non ricordo prescrizioni particolari.
 
premetto che sto ancora cercando di capire.
l'applicazione è la seguente: guarnizione per portellone navale.

noi abbiamo sempre fornito le movimentazioni, la guarnizione era un dettaglio.
il progetto della movimentazione veniva approvata dal registro. la tenuta del portellone veniva provata con la spingarda a lavoro finito.
ora il lloyd's register mi dice che devo utilizzare una guarnizione la cui tenuta sia certificata.
per ora non hò travato in commercio guarnizioni già certificate, quindi devo provvedere a mie spese alla certifica. in parole povere devo costuire un portellone in miniatura e provare la sua tenuta con 5 metri di battente idraulico.
la cosa è fattibile, non è un grande problema, ma costa.
per scrupolo ho chiesto alla mac gregor e vengo a sapere che loro non hanno guarnizioni certificate. fanno approvare il progetto dal registro e poi fanno le prove di spingardatura sul portellone finito, esattamente come abbiamo sempre fatto noi.
da come hò capito solo il lloyd's chiede questa certificazione. come è possibile? avrò capito bene? possibile che non esista una ditta che fornisca la guarnizione già certificata?
 
probabilmente il lloyd's ti chiede che il materiale della guarnizione sia certificato secondo i loro standard, cosi come viene fatto per l'acciaio o per l'alluminio, per esempio.
per me, non ha senso parlare di una "guarnizione stagna" se non inserita in un contesto specifico (portellone)
 
probabilmente il lloyd's ti chiede che il materiale della guarnizione sia certificato secondo i loro standard, cosi come viene fatto per l'acciaio o per l'alluminio, per esempio.
per me, non ha senso parlare di una "guarnizione stagna" se non inserita in un contesto specifico (portellone)

ne abbiamo parlato in ufficio e francamente la cosa suona un po' strana. come hi osservato pecos non è la guarnizione in se ad essere stagna ma è l'insieme ad essere tale. dai volumi del rina non salta fuori niente se non quanto detto nel precedente post.
domani voglio chiedere se ci sono prescrizioni diverse per portelli di uso particolare.
 
per il lloyd's devo costruire una mastra con un portello di circa 1 mt2.
il portello deve essere fissato alla mastra con dei registri
comprimo la guarnizione con un prestabilito precarico
riempo d'acqua l'intercapedine con una battuta minima di circa 5 mt
su un grafico registro quando la guarnizione inizia a trafilare, variando il precarico e la colonna d'acqua.
tutto in presenza di un ispettore lloyd's
inoltre devo presentare anche una relazione di calcolo
da quanto mi rusulta anche il germanischer lloyd chiede una cosa simile.
a voi è mai capitato?
 
per il lloyd's devo costruire una mastra con un portello di circa 1 mt2.
il portello deve essere fissato alla mastra con dei registri
comprimo la guarnizione con un prestabilito precarico
riempo d'acqua l'intercapedine con una battuta minima di circa 5 mt
su un grafico registro quando la guarnizione inizia a trafilare, variando il precarico e la colonna d'acqua.
tutto in presenza di un ispettore lloyd's
inoltre devo presentare anche una relazione di calcolo
da quanto mi rusulta anche il germanischer lloyd chiede una cosa simile.
a voi è mai capitato?
io continuo a pensare che in questo modo non stai solo verificando la guarnizione, ma il sistema mastra/guarnizione/registri/portello.
comunque contenti loro............
 
io continuo a pensare che in questo modo non stai solo verificando la guarnizione, ma il sistema mastra/guarnizione/registri/portello.
comunque contenti loro............
quoto assolutamente.

una guarnizione di per sè non serve a nulla (e non guarnisce nulla) se non montata in un sistema adeguato.
e se nel sistema ci sono trafilaggi non possono essere esclusivamente imputati a quella "striscia di gomma" (che "poverina", è di gomma, quindi stagna per definizione se presa da sola).. come è stata montata? come sono le giunzioni? giochi di chiusura? tolleranze? impossibile assegnare una valutazione alla sola guarnizione.

diverso è se si tratta di stabilirne le caratteristiche meccaniche.

saluti
marco:smile:
 
io continuo a pensare che in questo modo non stai solo verificando la guarnizione, ma il sistema mastra/guarnizione/registri/portello.
comunque contenti loro............

quoto assolutamente.

quoto anche io.
ho fatto dei portelli stagni per le prese dello scarico del'hamann ma nessuno ha chiesto verifiche alle sole guarnizioni.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top