• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

パイプ開発のフラットモデル

  • Thread starter Thread starter Tarkus
  • Start date Start date

Tarkus

Guest
salve a tutti,:)
sto realizzando lo sviluppo di un tubo in lamiera che viene intersecato (tagliato) da uno piu' grande posto perpendicolare al primo e disassato (vedi immagine).
al momento il disassamento tra i due e' di 125 mm (quota cerchiata rossa),e fino a qui mi crea il modello piatto.
solo che se aumento il valore del disassamento, non mi fa il modello piatto e mi dice:"errore di modellazione asm.ridefinire gli input" .:confused:
ho provato a rifare da capo il tutto, ma niente, se vado oltre il disassamento da il messaggio di cui sopra.
c'e' qualcuno che ha voglia di dare un occhiata al file e riesce a spigarmi dove sbaglio? sperando che sia uno sbaglio......
saluti
tarkus
 

Attachments

non avendo 2009 ti chiedo
come crei il tubo?
come lo tagli?
io fariei così:
creo un tubo di superfice non chiuso completamente ma con un taglio per la giunzione,
taglio con il disassamento, poi inspessorisco con comando dandogli come valore "spessore", poi vedi se ti fa lo sviluppo

allego esempio
 

Attachments

Last edited:
la prima rivoluzione... mettila a 359.9 ...e funziona...

io metterei anche 359° al massimo.. o hai calandre che controllano i decimi e i centesimi di grado? :)


v
 
:)buon giorno ,
la costruzione e' stata fatta come dice peppe e i gradi in rivoluzione erano impostati a 359.99,non certo per un problema di calandratura, ma per un problema di sviluppo esatto del modello solido (1° di riv. su ø 166 =1,44 mm di sviluppo).
cmq, portando i gradi di riv. a 359° sono riuscito ad avere il disassamento che mi occorreva = 308 mm.
poi ho rimodificato i gradi di riv. fino a 359,75.
oltre non vuole andare e mi va in errore.
l'essenziale e' che ho risolto, cmq. non capisco cosa c'entri i gradi di rivoluzione col disassamento,forse va oltre le capacita' di calcolo o contro qualche impostazione? bho...:confused:
saluti e grazie per le risposte.:)
tarkus
 
io di solito disegno il tubo unito poi lo taglio con un offset dal piano medio. le pareti nn sono perpendicolari ma su uno spessore 2 nn cambia... hai provato?
 
io di solito disegno il tubo unito poi lo taglio con un offset dal piano medio. le pareti nn sono perpendicolari ma su uno spessore 2 nn cambia... hai provato?

si',lo facevo prima,con la r11,ma per spessori elevati non sempre creava il modello piatto,cmq con rivoluzione a 359.9° e' piu' veloce (meno operazioni) e piu' attinente alla realta'.
e a parte questo caso non ho mai trovato problemi.
comunque per la precisione del pezzo che devo realizzare ne avanza anche di 359,75°....
saluti
tarkus:)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top