MBT
Guest
ciao a tutti
scusate se scrivo in un'area "atipica" e se pongo una domanda che probabilmente è stata già fatta più volte
supponete di avere una feature e di volerne fare una serie da tabella
supponete anche che una delle dimensioni della tabella sia guidata da una relazione.
come ci si comporta?
ad esempio, io vorrei che la tabella fosse una roba del genere
[table="width: 500, class: grid, align: center"]
[tr]
[td]idx[/td]
[td]d62[/td]
[/tr]
[tr]
[td]1[/td]
[td]20+d20[/td]
[/tr]
[tr]
[td]2[/td]
[td]20+d21[/td]
[/tr]
[tr]
[td]3[/td]
[td]20+d22[/td]
[/tr]
[tr]
[td]4[/td]
[td]20+d23[/td]
[/tr]
[/table]
quando però inserisco queste relazioni, mi da errore...
c'è qualche accortezza nell'inserimento della "formula"? ad esempio, virgolette o altro?
oppure c'è un qualche scamuffo?
grazie a tutti
scusate se scrivo in un'area "atipica" e se pongo una domanda che probabilmente è stata già fatta più volte
supponete di avere una feature e di volerne fare una serie da tabella
supponete anche che una delle dimensioni della tabella sia guidata da una relazione.
come ci si comporta?
ad esempio, io vorrei che la tabella fosse una roba del genere
[table="width: 500, class: grid, align: center"]
[tr]
[td]idx[/td]
[td]d62[/td]
[/tr]
[tr]
[td]1[/td]
[td]20+d20[/td]
[/tr]
[tr]
[td]2[/td]
[td]20+d21[/td]
[/tr]
[tr]
[td]3[/td]
[td]20+d22[/td]
[/tr]
[tr]
[td]4[/td]
[td]20+d23[/td]
[/tr]
[/table]
quando però inserisco queste relazioni, mi da errore...
c'è qualche accortezza nell'inserimento della "formula"? ad esempio, virgolette o altro?
oppure c'è un qualche scamuffo?
grazie a tutti