• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

パッケージ構造 ansys [cercasi コラボレーション ユーザー ansys]

  • Thread starter Thread starter Matteo
  • Start date Start date

Matteo

Guest
premetto che non uso ansys e che ho visto poche cose in occasione della mia attività di assitenza pre/post vendita di spaceclaim che è integrabile a workbench.

considerando la mia curiosità e la richieste di informazioni che compaiono spesso:confused: nel forum, mi chiedevo se qualche esperto utente di ansys potrebbe fare una panoramica di come è organizzato il sistema ansys (da workbech a mechanical ai vari solutori)... il poco che ho visto mi ha lasciato disorientato a livello interfaccia.

grazie in anticipo!
 
Last edited by a moderator:
probabilmente la mia risposta arriva con un attimo di ritardo ma cmq....
premetto che non sono un grande esperto di ansys ( parlo di worckbench 13 ) ma ti assicuro che, avendo avuto a che fare con patran e femap, si tratta del software più intuitivo e meno difficoltoso da imparare ( quantomeno per realizzare delle analisi di tipo statico, dinamico e termico ).
all' apertura del software dovrebbero comparirti sulla sinistra una serie di moduli, ognuno di essi dedicato.
cliccando sulllo specifico modulo di tuo interesse si apre sulla parte centrale dello schermo un menu che riporta i vari passaggi da compiere per portare a termine la simulazione che ti appresti a fare ( dal pre al post ).
ora ipotizziamo che tu abbia realizzato un'analisi statica di una struttura ( modulo mechanical );al termine di essa, tornando sull'icona di riferimento del menu principale di ansys noterai come i vari step richiesti per terminare l'analisi risulteranno essere spuntati ( in verde ).
se a questa analisi volessi far seguire una analisi dinamica, allora cliccando su modal( unoi dei tanti moduli a tua disposizione),tenendo premuto il pulsante del mouse e portando il puntatore in corrispondenza del menu rappresentativo gli step dell'analisi statica appena compiuta, verra fuori a destra di tale menu un secondo menu che riporta gli step che bisogna compiere per realizzare l'analisi dinamica ijn oggetto,ove sono già spuntati quei passaggi (quali il disegno del componente o la scelta del materiale ) strettamente connessi con l'analisi precedente.
altro esempio:
realizzi un componente con il modulo design di ansys.
sempre a partire dal menu di partenza ( che rimane sempre acceso,mentre i moduli ivi disponibili per le simulazioni,se selezionati si aprono su una pagina differente e hanno una icona indipendente sulla barra delle applicazioni) cliccando sul modulo per realizzare meshature di elevato livello, tenendo premuto il pulsante e portando il puntatori in corrispondenza del munu relativo al modulo design, ti permette di aprire il componente appena disegnato in ambiente dedicato alla meshtura ( che poi a sua volta puoi aprire in mechanical per analisi statiche, in modo da avere in ambiente mechanical il componente prima disegnatp e successivamente meshato )
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top