• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

パワーミルのパラメーター

  • Thread starter Thread starter ginetto
  • Start date Start date

ginetto

Guest
salve e saluti a tutti gli amici del forum.
volevo chiedervi se qualcuno potrebbe togliermi
un dubbio che ho rispetto hai parametri generali di powermill .
premetto che era tempo che non lo adoperavo mi ero fermato alle
versioni 7, adesso sto lavorando in un azienda che ha la versione 8.009.
sto notando prima di tutto che il cursore si muove con molti decimali dopo la virgola , questo mi potrebbe anche andare bene .
pero succede que quando faccio un contorno di una superfice piana estrusa ,
quando postprocesso mi escono differenze millesimali e questo vorrei evitarlo ,
suppongo che il tutto dipenda da un valore della tolleranza troppo piccolo ,
spero di essermi saputo spiegare bene.
aspetto fiducioso le vostre risposte al riguardo e ringrazio anticipatamente.
a presto ciao
 
se il post ti butta fuori troppi decimali dopo la virgola il prob dobvrebbe essere legato al file opt.se non ricordo male c'è la voce decimal place.verifica con delcam che sia qs il parametro.
 
se il post ti butta fuori troppi decimali dopo la virgola il prob dobvrebbe essere legato al file opt.se non ricordo male c'è la voce decimal place.verifica con delcam che sia qs il parametro.

salve bulinorotto , e grazie per aver risposto ,il problema che ho e un'altro
il numero di decimali che mi esce con il post e corretto sono 3, quello che succede e que ci sono differenze millesimali che vanno usciendo quando dovrebbe uscire una sola quota ,per esempio se ti costruisci un profilo piano a z40 e poi gli fai una estrusione verticale ,la importi in powermil ,con la tolleranza di inserimento di 0,01 e la lavori per esempio con il comando swarf
testa verticale naturalmente , tu gli fai il post e vedrai che ti usciranno vari valori in z (z40,001 40 39.999).
quindi penso che ci deve essere un comando forse dentro la finestra di comandi che controlla questa piccola desviazione millesimale.
per delcam pultroppo non c'e niente da fare ,perche per problemi di budget
non hanno il contratto di assistenza.
quindi non ho scelte ho lo soluciono ho rimane cosi, ed io non ho forza sufficente per far cambiar la politica dell 'impresa oltretutto portando con loro solo un paio di settimane(e dico grazie).
ti ringrazio nuovamente se riesco a soluzionarlo ve lo faccio sapere.
gracias
 
se lavori con le stategie di finitura è normale che avendo una tolleranza di calcolo 0.01 ottenga queste differenze.
se si tratta di una sola profilatura verticale potresti usare la strategia di sgrossatura 3d in profilatura.
così il valore della z sarà sempre quello.
 
se lavori con le stategie di finitura è normale che avendo una tolleranza di calcolo 0.01 ottenga queste differenze.
se si tratta di una sola profilatura verticale potresti usare la strategia di sgrossatura 3d in profilatura.
così il valore della z sarà sempre quello.

grazie per la risposta ,comunque per il momento ho deciso di fare come mi ha consigliato bulinorotto.
con il post ho fatto si che mi escano solo 2 decimali , pultroppo non ne so di piu.
credo che comunque ci deve essere la possibilita di poter intervenire su dei parametri di tolleranza differenti a quelli dei calcoli sopra da te citati.
sara una delle domande che farò appena possibile ai tecnici di delcam.
grazie mille
 
se utilizzi i comandi avanzati(come si faceva nella 3 ) maschera di sgross puoi mettere manualmente i valori in z al valore scelto sotto il parametro valore cancellando quelli che non ti servono.diversamnete da cio se il prob è relativo alle fin dei piani prova ad utilizzare i comandi di finitura piani quelli dovebbero mantenere la z del modello cad domani se ho tempo ci provo pure io
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top