student
Guest
ragazzi... qualcuno di voi sa come passare un file da pro-e wildfire 3.0 al wildfire 2.0, o viceversa???:d
thank you
thank you

il discorso del gcri (granite cross release interoperability), ossia della funzionalità che permette di aprire file di pro-e salvati con versioni successive (es. apro con pro-e wildfire 3.0 file fatti con la wildfire 4.0) passando attraverso il motorie grafico si attiva nel modo seguente.
scaricaricatevi dal seguente link
http://www.ptc.com/products/granite/gcri/free-download.htm
il file readnewermodels.dll per la versione di pro-e con la quale volete aprire file di versioni più recenti, vi copiate tale file dentro <cartella di installazione di pro-e>\i486_nt\obj, quindi nel config.pro verificate che siano settate le seguenti opzioni:
mentre nel config.pro del pro-e più recente ci deve essere il settaggio:
- topobus_enable = yes
- atb_show_log = off
- atb_auto_check_on_update = off
- atb_auto_check_on_retrieve = on
- cri_grafting_enable = yes
a questo punto se ad esempio fate una parte con la wildfire 4.0, lo potete aprire con la wildfire 3.0.
il file presenterà l'albero delle feature che non sono però modificabili, quindi l'unico vantaggio rispetto all'uso del file neutro (.neu) è che si risparmia il passaggio di salvare con questo formato e quello di importare il file. per il resto cambia poco.
se avete bisogno di ulteriori info c'è un tpi sul knowledge base (basta cercare "gcri").
ciao.
ciao prof, ciao ragazzi...
io non ci capisco molto am stavo cercando di aprire file in proe wildfire 2 ( anchese i fiel sono stati creati con il 3 - che io non ho).
mi sono imbattuto in qst forum e ho dowloadato il file .dll ma non so dove andare a settare quel config.pro che avete citato.
mi potete dare più dettagli? grazie infinite, è davvero importante..
ciao