Teopado89
Guest
ciao, devo modellare questi due tipi di iniezioni.
di solito per modellare un'iniezione a film prendevo tanti nodi adiacenti sulla mesh (ipotizziamo un rettangolo 30x1.8) e mettevo tanti gates (conetti gialli) uno per ogni nodo in questa area rettangolare).
per l'iniezione a tunnel prendevo 4 nodi, distanziati l'uno 10mm dall'altro, e mettevo un gate per ogni nodo (quindi 4 gates).
mi era stato insegnato di fare così. (apro parentesi, anche voi fate così?)
domanda:
stavolta il progettista mi ha girato in catia il modello 3d della materozzina fredda dei tunnel e un'altro file per la materozzina fredda del film.
come faccio adesso?
pensavo:
li importo,
faccio la mesh
poi do le proprietà (colg gate, cold runner...).
le cose che non mi convincono sono:
devo dare le dimensioni ai gate o runner quando do le proprietà o le prende dalla mesh questa volta (perché non sto usando beam ma un 3d)
ho una match percentage della mesh di questi film gate sotto il 60%, è solo una questione di global edge length da ridurre? perché la dimensione massima di questo pezzettino era 60mm e avevo dato come edge 1mm o 0.5
terzo dubbio più importante: come faccio capire a moldflow che questa materozzina è attaccata al pezzo? basta un merge node tra le mesh del pezzo da stampare e i nodi della materozzina, o devo andare su boundary conditions o altro?
grazie e buon moldflow a tutti!
di solito per modellare un'iniezione a film prendevo tanti nodi adiacenti sulla mesh (ipotizziamo un rettangolo 30x1.8) e mettevo tanti gates (conetti gialli) uno per ogni nodo in questa area rettangolare).
per l'iniezione a tunnel prendevo 4 nodi, distanziati l'uno 10mm dall'altro, e mettevo un gate per ogni nodo (quindi 4 gates).
mi era stato insegnato di fare così. (apro parentesi, anche voi fate così?)
domanda:
stavolta il progettista mi ha girato in catia il modello 3d della materozzina fredda dei tunnel e un'altro file per la materozzina fredda del film.
come faccio adesso?
pensavo:
li importo,
faccio la mesh
poi do le proprietà (colg gate, cold runner...).
le cose che non mi convincono sono:
devo dare le dimensioni ai gate o runner quando do le proprietà o le prende dalla mesh questa volta (perché non sto usando beam ma un 3d)
ho una match percentage della mesh di questi film gate sotto il 60%, è solo una questione di global edge length da ridurre? perché la dimensione massima di questo pezzettino era 60mm e avevo dato come edge 1mm o 0.5
terzo dubbio più importante: come faccio capire a moldflow che questa materozzina è attaccata al pezzo? basta un merge node tra le mesh del pezzo da stampare e i nodi della materozzina, o devo andare su boundary conditions o altro?
grazie e buon moldflow a tutti!