• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

フォア su superficie bitch

  • Thread starter Thread starter srubino
  • Start date Start date

srubino

Guest
buongiorno e tutti..
domandone del lunedi mattina....come si fa a fare dei fori su una superfice curva???
 
se è curva tipo cilindrica devi crearti un piano di lavoro parallelo ad un'altro (ad esempio quello di origine) e tangente al cilindro. se è una supercicie curva ma generata da spline, devi sempre fare un piano, parallelo ad un'altro (vedi sopra), ma questa volta con offset e, un po' a occhio, lo fai che oltrepassi la tua curva.

poi sul piano appena creato crei lo schizzo per generare il foro.
 
se la superficie curva è una lamiera devi selezionare un tratto rettilineo su cui eseguire lo schizzo, quindi proietti lo sviluppo della lamiera (comando "proietta modello piatto"), disegni il tuo foro dove vuoi nello sviluppo, e quindi tagli selezionando con lo spunta la casella "attraverso piega".
 
no,purtroppo non ci siamo....
provo a rispiegare il problema: ho un mezzo cono, e devo forarlo sulla parete curva e inclinata, per cui faccio fatica a creare un piano di lavoro parallelo a quello di origine, il piano su cui devo fare i fori, dovrebbe essere parallelo al solido giusto?
in piu, i fori su un angolo totale di 180gr. devono essere 4, a 45 gr. l'uno dall'altro. quello potrei farlo con la serie circolare, ma l'intoppo rimane la costruzione di un foro su un piano inclinato.

riesco a costruire un piano inclinato di n gradi, rispetto al piano d'origine?
 
si, prima fai il pinao inclinato in base all asse di base del cechio del cono dei gradi di conicità, poi fai il piano tnagente come prima. guarda l'allegato. ho solo fatto la serie su 360°, ma la puoi fare come vuoi tu.
 
Last edited:
sembra una boiata ma tante volte (anche su pro-e) ho aggirato tutte le costruzioni dei datum creando il foro come una scavo di rivoluzione sul piano esistente passante per il centro del modello. così su qualsiasi doppia curvatura resto normale (o impostando i gradi di foratura che mi servno) agganciandomi alla siluette e pilotanto la profondità.:d

ciao

ps: riallego in ritardo il cono con l'ultima features di esempio. foratura veloce per parti con doppia curvatura.
 

Attachments

Last edited by a moderator:
si con proe forse per via del prodotto facevo spesso anche io i fori di rivoluzione... un pò anche perchè poi la feature cosemtica del filetto era da aggiungere dopo..
non ho ancora capito se intende lamiera o diciamo solido...??

v
 
no,purtroppo non ci siamo....
provo a rispiegare il problema: ho un mezzo cono, e devo forarlo sulla parete curva e inclinata, per cui faccio fatica a creare un piano di lavoro parallelo a quello di origine, il piano su cui devo fare i fori, dovrebbe essere parallelo al solido giusto?
in piu, i fori su un angolo totale di 180gr. devono essere 4, a 45 gr. l'uno dall'altro. quello potrei farlo con la serie circolare, ma l'intoppo rimane la costruzione di un foro su un piano inclinato.

riesco a costruire un piano inclinato di n gradi, rispetto al piano d'origine?

si, prima fai il pinao inclinato in base all asse di base del cechio del cono dei gradi di conicità, poi fai il piano tnagente come prima. guarda l'allegato. ho solo fatto la serie su 360°, ma la puoi fare come vuoi tu.

o anche piu' semplicemente se hai fatto il cono per rivoluzione:
metti visibile lo schizzo di riv.
fai un piano cliccando sulla linea di generatrice del cono e sulla superfice stessa del cono.
hai in automatico il piano per lo schizzo vincolato alla conicita'
saluti:d:d
tarkus
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top